lunedì 16 maggio 2016

Biscotti "squisiti" alla carruba


Gli "squisiti" sono dei biscotti tipici della provincia ragusana: li ho presentati altre volte in diverse varianti ma quella di oggi è una dolcissima novità. Ho utilizzato infatti la farina di carrube che conferisce ai biscotti un aroma e un colore splendidi.


Eccovi gli ingredienti: 400 g di farina 00, 100 g di farina di carrube, 4 uova, 150 g di zucchero integrale di canna, una bacca di vaniglia, la buccia grattugiata di un'arancia, 100 ml di olio extravergine d'oliva, cannella, una bustina di lievito, un pizzico di bicarbonato ammonio.
La farina di carrube potete trovarla o nelle erboristerie oppure, se abitate nel resto d'Italia, potete acquistarla on line: conferisce un aroma delizioso ed un colore ambrato che fa sembrare i biscotti al cioccolato ma con delle sfumature di gusto veramente particolari.



Inoltre questi biscotti sono adatti a chi è intollerante al burro. Impastate a mano o in planetaria tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. Date la tradizionale forma utilizzando un sacàpoche con la bocchetta a stella oppure una trafila per biscotti.

                                      


                                     

Modellate ad esse i biscotti e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate per 15 minuti e spolverizzate di zucchero a velo.



Related Posts:

  • Torta soffice al pistacchio   ll nostro oro verde in Sicilia è il pistacchio di Bronte, presente in tantissimi dolci e biscotti insieme alle mandorle. Questa sofficissima torta ne racchiude tutta la bontà: provatela e ve ne innamorerete. I… Read More
  • Gelato yogurt e pesca Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sc… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More

18 commenti:

  1. Mai provata la farina di carruba, se il risultato è così invitante penso proprio che valga la pena provarla! Complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha un aroma difficile da descrivere tra il miele e il cioccolato. Provala

      Elimina
  2. Ho acquistato spesso la carruba e mi piace sia come odore che come sapore. Questi biscotti sono un vero sogno..peccato non averli qui con me a farmi compagnia :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dalle mie parti la utilizziamo anche per aromatizzare le paste di mandorla. Una leccornia

      Elimina
  3. Che bontà, saranno dolcissimi! Una ricetta molto originale.
    Complimenti, a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Invece no! Il contenuto di zucchero e' limitato. Molto aromatici invece.

      Elimina
  4. Da piccola adoravo le Carrube... Questi biscottini sono uno spettacolo di bellezza e bontà!
    Grazie di cuore per avermi riportato ala mia infanzia! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice giornata!
    Laura💚💛💖

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di ispirare ricordi! Mi piacerebbe sinceramente che tu potessi assaggiarli. Ciao e grazie

      Elimina
  5. Scusa volevo dire alla mia infanzia!
    Kiss, Laura💚

    RispondiElimina
  6. Ecco, sto provando tanti tipi di farine negli ultimi tempi ma la carruba ancora manca all'appello. Tra il miele e il cioccolato, dici... be' devo proprio rimediare al più presto. Buon week end !

    RispondiElimina
  7. Immagino il magnifico profumo!! Appena trovo la farina di carrube ci provero!! Bravissimaaaaa

    RispondiElimina
  8. Quando ti capiterà di venire nella mia provincia potrai trovare un mondo di prodotti derivati dalla carruba! Ciao

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  10. Sono sempre alla ricerca di biscotti all'olio e poi mi piace il sapore della carrube che uso spesso nei miei dolci. Segno la ricetta, grazie.
    Vale

    RispondiElimina
  11. Una volta ho frullato delle carrube ed ho utilizzato la farina al posto del cacao. Un gusto unico! Adesso vado a comprare la farina. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si possono fare anche delle gustosissime tagliatelle! Ciao e grazie!

      Elimina