lunedì 16 maggio 2016

Biscotti "squisiti" alla carruba


Gli "squisiti" sono dei biscotti tipici della provincia ragusana: li ho presentati altre volte in diverse varianti ma quella di oggi è una dolcissima novità. Ho utilizzato infatti la farina di carrube che conferisce ai biscotti un aroma e un colore splendidi.


Eccovi gli ingredienti: 400 g di farina 00, 100 g di farina di carrube, 4 uova, 150 g di zucchero integrale di canna, una bacca di vaniglia, la buccia grattugiata di un'arancia, 100 ml di olio extravergine d'oliva, cannella, una bustina di lievito, un pizzico di bicarbonato ammonio.
La farina di carrube potete trovarla o nelle erboristerie oppure, se abitate nel resto d'Italia, potete acquistarla on line: conferisce un aroma delizioso ed un colore ambrato che fa sembrare i biscotti al cioccolato ma con delle sfumature di gusto veramente particolari.



Inoltre questi biscotti sono adatti a chi è intollerante al burro. Impastate a mano o in planetaria tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. Date la tradizionale forma utilizzando un sacàpoche con la bocchetta a stella oppure una trafila per biscotti.

                                      


                                     

Modellate ad esse i biscotti e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate per 15 minuti e spolverizzate di zucchero a velo.



Related Posts:

  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Cavolo cinese al sesamo, zenzero e uva passa Non conoscevo questa verdura; l'altro giorno al mercato dei coltivatori diretti sono stata invitata a provarlo: il contadino mi ha detto che avrei potuto consumarlo sia crudo che cotto. La curiosità mi ha spinto a voler … Read More
  • Crostatine al cioccolato e al limone Avete necessità di realizzare dei dolcetti per un compleanno o semplicemente desiderate delle monoporzioni per facilitare la distribuzione ai vostri ospiti? Queste crostatine di pasta frolla sono perfette, si pos… Read More
  • Cosciotto d'agnello al forno con patate   In vista del pranzo domenicale, vi suggerisco un secondo semplicissimo nella preparazione ma allo stesso tempo gustosissimo: cosciotto d'agnello al forno con patate. E' un classico che piace sempre, soprattutto a… Read More
  • Cipolline in agrodolce   A volte basta poco per realizzare un contorno che non sia la solita insalatina o le onnipresenti patate. Se volete accompagnare un arrosto o un secondo di carni bianche o rosse, questa ricetta fa per voi. Noi sic… Read More

18 commenti:

  1. Mai provata la farina di carruba, se il risultato è così invitante penso proprio che valga la pena provarla! Complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha un aroma difficile da descrivere tra il miele e il cioccolato. Provala

      Elimina
  2. Ho acquistato spesso la carruba e mi piace sia come odore che come sapore. Questi biscotti sono un vero sogno..peccato non averli qui con me a farmi compagnia :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dalle mie parti la utilizziamo anche per aromatizzare le paste di mandorla. Una leccornia

      Elimina
  3. Che bontà, saranno dolcissimi! Una ricetta molto originale.
    Complimenti, a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Invece no! Il contenuto di zucchero e' limitato. Molto aromatici invece.

      Elimina
  4. Da piccola adoravo le Carrube... Questi biscottini sono uno spettacolo di bellezza e bontà!
    Grazie di cuore per avermi riportato ala mia infanzia! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice giornata!
    Laura💚💛💖

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di ispirare ricordi! Mi piacerebbe sinceramente che tu potessi assaggiarli. Ciao e grazie

      Elimina
  5. Scusa volevo dire alla mia infanzia!
    Kiss, Laura💚

    RispondiElimina
  6. Ecco, sto provando tanti tipi di farine negli ultimi tempi ma la carruba ancora manca all'appello. Tra il miele e il cioccolato, dici... be' devo proprio rimediare al più presto. Buon week end !

    RispondiElimina
  7. Immagino il magnifico profumo!! Appena trovo la farina di carrube ci provero!! Bravissimaaaaa

    RispondiElimina
  8. Quando ti capiterà di venire nella mia provincia potrai trovare un mondo di prodotti derivati dalla carruba! Ciao

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  10. Sono sempre alla ricerca di biscotti all'olio e poi mi piace il sapore della carrube che uso spesso nei miei dolci. Segno la ricetta, grazie.
    Vale

    RispondiElimina
  11. Una volta ho frullato delle carrube ed ho utilizzato la farina al posto del cacao. Un gusto unico! Adesso vado a comprare la farina. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si possono fare anche delle gustosissime tagliatelle! Ciao e grazie!

      Elimina