giovedì 31 marzo 2016

Funghi pleurotus impanati al forno

Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare i passaggi, ma non è importante perchè sono talmente semplici da essere facilmente compresi. Ingredienti: funghi pleurotus, pangrattato, parmigiano grattugiato,...

martedì 29 marzo 2016

Pane girasole

  Nella mia collezione di pani, uno dei miei preferiti è quello integrale ai semi di girasole: croccante fuori, morbido all'interno, ricco di fibra e di semi nutrienti. Ingredienti: 200 g di lievito madre, un cucchiaino di miele, un cucchiaino di malto, 200 g di farina integrale di grano tenero, 200 g di semola integrale di grano duro macinato a pietra, sale,...

mercoledì 16 marzo 2016

"Scaccia" modicana di prezzemolo, cipolla, salsiccia e pomodorino

  Le "scacce" sono una preparazione tipica della provincia di Ragusa: ce ne sono con i ripieni più diversi e con varianti a seconda del paese. Quelle di Modica sono caratterizzate da una sfoglia sottilissima e dal classico bordino intrecciato variamente chiamato ( gghiru, miliddu, riefucu). Oggi vi mostrerò come preparare una delle versioni con il prezzemolo: prezzemolo,...

lunedì 14 marzo 2016

Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore

  Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive. Oggi ho voluto sperimentare questa ricetta che ho trovato golosissima. seguitemi! Mettete 400 g di baccalà dissalato e pulito da pelle e lische, in una padella con tre cucchiai...

mercoledì 9 marzo 2016

Pane integrale di semola di grano duro e semi di zucca

Riscoprire il piacere di preparare il pane a casa, sentire il profumo ineguagliabile che si spande per tutta la casa è un'esperienza che non ha eguali. Il bello è poi ogni volta provare impasti nuovi per sperimentare sapori di una volta. Oggi vi mostro come sia semplice preparare del pane integrale, soffice, profumato e soprattutto gustoso: userò la semola integrale...

lunedì 7 marzo 2016

Marmellata di mandarini

Ingredienti: mandarini freschissimi 1 kg di spicchi puliti, 500 g di zucchero, cannella, 1 baccello di vaniglia, succo di limone. Lavate in acqua fredda i mandarini perchè utilizzeremo anche le scorze. Con un rigalimoni ricavate i filetti di buccia; potete usare anche un coltellino avendo cura di evitare la parte bianca. Ripulite molto bene i frutti dai filamenti. Tagliate...

sabato 5 marzo 2016

Sbriciolata alle mandorle e confettura di gelsi

  Questo dolce racchiude tanti sapori, profumi, consistenze: croccante e morbida, tostata e dolce, lievemente acidula! Preparerò una frolla alle mandorle: 100 g di mandorle tostate macinate, 150 g di farina di farro, 100 g di zucchero di canna integrale, 1 uovo, 100 g di burro, vaniglia, polvere di buccia d'arancia, cannella. Impastate velocemente, fate...