venerdì 11 settembre 2015

Linguine alle cicale di mare


Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile!


Armatevi di pazienza e di un paio di forbici: aprite le cicale ed estraete la polpa.


Non buttate via i carapaci: serviranno per il fumetto. Metteteli in una padella con olio e uno spicchio d'aglio; fate rosolare e aggiungete qualche pomodorino e un po' d'acqua fino a coprirli a filo. Fate cuocere e quindi filtrate.


In una padella a parte rosolate con olio extravergine d'oliva la polpa delle cicale e qualche cicala intera che userete per guarnire il piatto finito. Aggiungete il sughetto filtrato e aggiustate di sale e di pepe. Non fate cuocere troppo altrimenti la polpa diventa stopposa.


Intanto lessate le linguine molto al dente perchè completerete la cottura nella padella con il condimento. Una manciatina di prezzemolo tritato ed ecco pronto un primo da re!


Related Posts:

  • Quinoa di primavera Solo da poco ho cominciato a cucinare la quinoa, incuriosita dalle proprietà di cui leggevo sul web:  non è una graminacea e non contiene glutine, questo la rende adatta ai celiaci; è ricca di proteine, carboidr… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More
  • Risotto mele, porri e nocciole dei Nebrodi Le mie incursioni turistiche portano a casa sempre e solo prodotti del territorio che visito, sono i miei souvenirs preferiti. Sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che que… Read More
  • Risotto al castelmagno e noci   A chi piacciono sia i risotti sia i formaggi, voglio dedicare questo primo semplice ma super-gustoso. Non amo i superlativi, ma siccome io sono una patita di formaggi, questo risotto rappresenta un piatto assolut… Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More

5 commenti:

  1. Conosco bene il sapore sublime di questo crostaceo e le tue linguine mi mettono l'acquolina :-P Bravissima e felice we <3
    ps sono in partenza e non so se riusciremo a risentirci, approfitto di questo momento x lasciarti il mio saluto <3 a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per la tua gentilezza. Spero che la tua partenza sia per un viaggio di relax e divertimento. A presto

      Elimina
  2. A quest'ora il tuo piatto mi ha messo fame, adoro questa ricetta!
    http://piubuonepiubelle.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Un piatto squisito, immagino il profumo!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. questo piatto è squisito, spesso lo prepara mio marito, bravissima

    RispondiElimina