lunedì 7 settembre 2015

Terrina di alici


Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto.


Pulite 500 g di alici togliendo la testa e la lisca centrale: è molto semplice come operazione, ma se non volete farlo fatevelo fare dal pescivendolo. Sistemate a raggiera le alici su una teglia nella quale avrete versato dell'olio extravergine di oliva. Salate.


In un piatto mescolate con le mani (per farlo impregnare bene) 200 g di pangrattato con tre cucchiai d'olio, due cucchiai di salsa di pomodoro, prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato, pepe nero. Versate il composto sulle alici e infornate per 20 minuti a 180°.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Cotolette di sardeOggi vi propongo una ricetta tipica siciliana, di quelle che piacciono tanto a me perchè utilizzano ingredienti "poveri": ho usato il virgolettato prchè ultimamente il pesce azzurro tanto povero non è, nel senso che magari c'… Read More
  • Filetti di palombo gratinatiOggi ho preparato un secondo davvero veloce con un pesce che uso molto poco: il palombo. In pescheria i prezzi del pesce sono lievitati alla grande e allora mi sono detta: perchè non dare il giusto valore ad un pesce consider… Read More
  • Alici fritte su cipollotti in agrodolceSono convinta che si può preparare un piatto ricco di gusto con pochi e semplici ingredienti, tanto meglio se sono anche a basso costo! Vi propongo un modo di presentare le alici, pesce definito povero, non so perchè: fritte,… Read More
  • Palamito al cartoccio per Light & Tasty Rieccoci con le nostre gustose proposte leggere: oggi tratteremo una tipologia di cottura che amo molto, sia perchè salutare, sia perchè velocissima da fare. Al cartoccio ci preparo quasi sempre il pesce ma anche le ver… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More

2 commenti:

  1. Questo è un modo goloso e semplice di gustare uno dei migliori pesci azzurri :-) Complimenti sinceri :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Consuelo ma non ho fatto altro che "copiare" una ricetta contadina del mio territorio!

      Elimina