lunedì 7 settembre 2015

Terrina di alici


Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto.


Pulite 500 g di alici togliendo la testa e la lisca centrale: è molto semplice come operazione, ma se non volete farlo fatevelo fare dal pescivendolo. Sistemate a raggiera le alici su una teglia nella quale avrete versato dell'olio extravergine di oliva. Salate.


In un piatto mescolate con le mani (per farlo impregnare bene) 200 g di pangrattato con tre cucchiai d'olio, due cucchiai di salsa di pomodoro, prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato, pepe nero. Versate il composto sulle alici e infornate per 20 minuti a 180°.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Filetti di triglia alle mandorle e limone per Light & Tasty                               Buon lunedì: iniziamo la settimana in leggerezza senza trascurare mai il gusto e l'appetibilità di ciò che mangiam… Read More
  • Polpo arrosto su crema di patate   Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, pochi ingredienti e tanto sapore. Per 4 persone: 1 polpo, 500 g di patate, prezzemolo, limone, olio extravergine d'oliva, sale, pepe. Mettete in una pentola le pat… Read More
  • Moscardini al pomodoro Oggi vi propongo un secondo succulento e gustoso, molto semplice da preparare e di sicuro successo. Ingredienti : 1 kg di moscardini puliti, 2 pomodori maturi, passata di pomodoro, vino bianco, aglio, sale, pepe, prezze… Read More
  • Insalata di polpo e agrumi per Light & Tasty Con questa ricetta inizia per me una nuova avventura insieme alle amiche di Light and tasty Sono onorata del fatto di essere stata invitata nel gruppo, per suggerirvi, ogni lunedì, una ricettina leggera ma semp… Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More

2 commenti:

  1. Questo è un modo goloso e semplice di gustare uno dei migliori pesci azzurri :-) Complimenti sinceri :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Consuelo ma non ho fatto altro che "copiare" una ricetta contadina del mio territorio!

      Elimina