venerdì 11 settembre 2015

Linguine alle cicale di mare


Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile!


Armatevi di pazienza e di un paio di forbici: aprite le cicale ed estraete la polpa.


Non buttate via i carapaci: serviranno per il fumetto. Metteteli in una padella con olio e uno spicchio d'aglio; fate rosolare e aggiungete qualche pomodorino e un po' d'acqua fino a coprirli a filo. Fate cuocere e quindi filtrate.


In una padella a parte rosolate con olio extravergine d'oliva la polpa delle cicale e qualche cicala intera che userete per guarnire il piatto finito. Aggiungete il sughetto filtrato e aggiustate di sale e di pepe. Non fate cuocere troppo altrimenti la polpa diventa stopposa.


Intanto lessate le linguine molto al dente perchè completerete la cottura nella padella con il condimento. Una manciatina di prezzemolo tritato ed ecco pronto un primo da re!


Related Posts:

  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More

5 commenti:

  1. Conosco bene il sapore sublime di questo crostaceo e le tue linguine mi mettono l'acquolina :-P Bravissima e felice we <3
    ps sono in partenza e non so se riusciremo a risentirci, approfitto di questo momento x lasciarti il mio saluto <3 a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per la tua gentilezza. Spero che la tua partenza sia per un viaggio di relax e divertimento. A presto

      Elimina
  2. A quest'ora il tuo piatto mi ha messo fame, adoro questa ricetta!
    http://piubuonepiubelle.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Un piatto squisito, immagino il profumo!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. questo piatto è squisito, spesso lo prepara mio marito, bravissima

    RispondiElimina