sabato 6 giugno 2015

Cheesecake yogurt e fragole

  

Questa cheesecake risulta particolarmente fresca, adatta per il periodo primaverile; potete realizzarla con la frutta che più vi piace e il risultato sarà sempre sorprendente,


Montare parzialmente 200 g di panna.


Mettete 50 g di yogurt bianco dolce in un pentolino, fate intiepidire e fate sciogliere 12 g di gelatina in fogli.


Unite delicatamente la panna, 450 g di yogurt e lo yogurt con la gelatina


Intanto prima avrete preparato la base con 300 g di frollini integrali frullati e 120 g di burro fuso. Dopo averla fatta solidificare in frigo, versateci sopra la crema allo yogurt.


Livellate molto bene e inserite delle fragole intere, private del picciolo, a intervalli regolari (in modo che in ogni fetta ne compaia almeno una). Mettete in frigo per due ore.


Per la copertura frullate 300 g di fragole con 100 g di zucchero a velo. Prendete una piccola parte del frullato e fatevi sciogliere in un pentolino 8 g di gelatina in fogli. Unite quindi i due composti e versateli sulla cheesecake fredda. Rimettete in frigo.


Guarnite ogni porzione con delle fragole fresche.

Related Posts:

  • Cariennili in dolcezza: tronchetto di Natale Eccoci finalmente alla fine del percorso "cariennili": intanto Buon Natale a tutti! Oggi la giornata, dal punto di vista metereologico è stata, per cui il prossimo dicembre sarà. Sulla tavola di Natale troviamo molto sp… Read More
  • Mousse in monoporzione al pistacchio Qualche volta si ha l'esigenza di dover preparare con largo anticipo il dolce, oppure quella di servirlo con molta facilità e velocità: queste monoporzioni rispondono perfettamente a queste necessità e, se amate il pista… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: omini di pan di zenzero Previsioni secondo "cariennili": oggi 23 dicembre giornata molto ventosa, si vola; c'è il sole ma fa freddo; ottobre del 2020 non dovrebbe essere caldo come al solito. bensì piuttosto variabile. Speriamo che la tradizione… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: i"viscotta ra saimi" Previsioni secondo i "cariennili": oggi  21 dicembre tempo nuvoloso , quindi il mese di agosto sarà non particolarmente bello. I biscotti che vi faccio assaggiare oggi, fanno parte di quelle antiche ricette contadine… Read More
  • Cariennili in dolcezza: il panettone Ci avviciniamo quasi alla fine di questo percorso meteo-dolce: oggi 24 dicembre, vigilia di Natale, il tempo è soleggiato ma freddo, nella norma del periodo insomma; dato che il 24 rappresenta il futuro mese di Novembre, … Read More

7 commenti:

  1. Un dessert fresco e fragoloso al punto giusto. Ottimo.
    Buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'idea era proprio questa: quella di presentare un dolce che non appesantisse un pranzo molto ricco.

      Elimina
  2. E' davvero bellissima e fresca, ideale anche x terminare un pasto..complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è rivelata una torta gradita a tutti per il suo carattere "leggero"!

      Elimina
  3. Mi ispira , fresca e golosa...lo yogurt greco è adatto anche per sciogliere la gelatina?   O è meglio usare un altro tipo di yogurt ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanto la gelatina la sciogli in un po' di latte e poi la unisci allo yogurt. Usa pure quelli che ti piace. Anche la ricotta va bene. Ciao e grazie per essere passata

      Elimina
  4. Grazie a te ...allora vada per la ricotta 😊

    RispondiElimina