mercoledì 17 giugno 2015

Yogurt gelato variegato alla ciliegia

 

Caldo, estate in arrivo e ultime ciliegie.........
Cosa c'è di meglio che un fresco e sano gelato?


Fate sciogliere in un pentolino 80 g di miele, un cucchiaio di sciroppo di glucosio e un cucchiaino (circa 5 g) di farina di semi di carrube. Fate intiepidire fin quando si siano sciolti e amalgamati tutti gli ingredienti.


Fate raffreddare e unite il composto a 500 g di yogurt bianco dolce. Rimettete in frigo.


Passata un'ora circa mettete il composto in una gelatiera e fate mantecare.


In precedenza avrete snocciolato 100 g di ciliegie (al netto dei noccioli); dopo averle lasciate in frigo con 100 g di zucchero di canna o semolato e una buccia di limone per qualche ora, (in modo che rilascino tutto il loro succo), mettete sul fuoco e fate addensare per 15 minuti dopo l'ebollizione. Fate quindi raffreddare.


Quando il gelato è pronto unite la composta a cucchiaiate.


Con il cucchiaio create velocemente  dei vortici senza mescolare troppo. Fate stabilizzare in freezer per un paio d'ore.


Gustatelo! Adatto per una fresca e sana merenda dei vostri bimbi!

"CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI CUCINA IN         CUCINA DI GIUGNO-LUGLIO 2015 "LE CILIEGIE" DI BARBARA OSPITATO DAL             BLOG SABRINAINCUCINA.

http://sabrinaincucina.blogspot.it/2015/06/contest-di-cucina-in-cucina-di-giugno.html

Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More

5 commenti:

  1. Ho fatto un gelato simile con le amarene sciroppate e capisco bene che merenda da sballo sia :-)
    Complimenti, i miei pasti sono quasi tutti a base di gelato e questo è da replicare :-)
    Complimenti cara e felice serata <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti assicuro che con le ciliegie fresche non ha quel sapore "sciropposo" delle amarene che io non amo molto. Ne ho provato anche una versione light con lo yogurt senza zucchero. E' OK anche quella. Ciao e grazie

      Elimina
  2. Adoro il gelato allo yogurt, golosissimo con le ciliegie, complimenti!!!!

    RispondiElimina
  3. E' STRAORDINARIO, MI PIACE MOLTISSIMO, GRAZIE. T'INSERISCO IN GARA, MA SECONDO REGOLAMENTO DOVRESTI ANCHE METTERE IL BANNER NELLA BARRA LATERALE DELLA HOME PAGE CLICCABILE, RIFERITO AL CONTEST SUL MIO BLOG.GRAZIE
    TRA L'ALTRO, MI SONO AGGIUNTA TRA I TUOI LETTORI, MI PIACE MOLTO IL TUO BLOG. BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo faccio appena arrivo a casa. Scusa mi è sfuggito! Grazie

      Elimina