giovedì 9 aprile 2015

Cestini con crema alla vaniglia del Madagascar al profumo d'arancia

 

La preparazione di questo dolce è molto semplice, la sua presentazione sicuramente d'effetto, i profumi e gli aromi meravigliosi.
Ingredienti per le cialde-cestino: dovrete regolarvi con il peso dell'albume (calcolate che per un albume 30 g circa potete ottenere 4 cestini); per 50 g di albume, 50 g di zucchero a velo, 50 g di burro fuso, 50 g di farina 00.


Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio.


Stendete la pastella su un foglio di carta da forno in modo da formare dei cerchi dello stesso diametro. Passate in forno a 180° e appena vedete i contorni diventare leggermente bruni, tiratele fuori.

Staccatele dalla carta e appoggiatele sul fondo di un bicchiere o una coppetta aiutandovi con le dita per modellare il cestino: questa operazione deve essere fatta velocemente mentre sono calde.


Per la crema: 1 l di latte, 90 g di maizena, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia del Madagascar. Fate addensare e raffreddare la crema in frigo (per evitare che si formi la pellicola in superficie copritela con la pellicola da cucina o mettetela direttamente in un sac à poche).


Per la decorazione ci servirà un'arancia pelata a vivo.


Ci serviranno anche delle scorzette candite che avremo preparato in precedenza.


Poco prima di servire, riempite i cestini con la crema e decorate con l'arancia e un ciuffetto di menta.

Related Posts:

  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Torta delle feste sette strati al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, … Read More
  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica, per le feste di Carnevale o per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 15… Read More
  • Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete. Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farin… Read More

3 commenti:

  1. Che splendida ricetta :-) Si mangia tutto ed è anche bellissimo da vedere, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'idea è nata proprio dal "si mangia tutto"; non avevo un numero sufficiente di coppette uguali per tutti gli ospiti e così non le ho neppure lavate!

      Elimina
  2. Belli, complimenti! A vederli fanno venire voglia di assaggiarli.

    RispondiElimina