venerdì 13 febbraio 2015

Il mio nodo d'amore


Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato il dolce tipico di questo periodo, le chiacchiere, in qualcosa di diverso, per offrire alla persona amata qualcosa di particolare.


Preparazione velocissima: impastare 200 g di farina 00 con 1 uovo, una nocciolina di burro, un cucchiaio di zucchero, una presa di sale, un cucchiaio di brandy, buccia d'arancia grattugiata. Impastate, tirate la sfoglia sottile (come per le tagliatelle, per intenderci) e tagliatela con la trafila dei tagliolini (lunghezza 50 cm circa).


Prendetene tra le mani un mucchietto (15 più o meno) e formate velocemente un nodo senza premere troppo per non farli attaccare. Friggete subito in olio di semi di arachide molto caldo. Fate asciugare su carta da cucina. Spolverate di zucchero a velo.


Per la presentazione. spolverate di cacao un piatto da portata, magari formando un bel cuore; posizionate al centro il nodo e riempitelo con una crema di vostro gradimento: io ho utilizzato della crema di cioccolato fondente extra alla nocciola. Completate con della granella di pistacchio o di mandorle o di nocciole. Buon San Valentino!

Related Posts:

  • I biscotti del Natale a Scicli: "parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • Biscotti di frolla bicolori I frollini, qualunque sia la loro forma e le diverse varianti, sono sempre i biscottini più apprezzati. Se poi avete la fortuna di poterli preparare insieme ai vostri bambini, il gusto che ne potrete trarre sarà molto più… Read More
  • Un dolce unico e molto antico: "mpanatigghi" di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e, devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insol… Read More
  • Dolce rotolo di compleanno Questo dolce nasce dalla necessità di realizzare una torta di compleanno per mio figlio senza avere a disposizione il tempo necessario: l'ho realizzato in fretta e furia avendo come spinta solo quella che l'amore t… Read More
  • Biscottini da the al profumo d'arancia L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e … Read More

6 commenti:

  1. Una coccola perfetta x se stessi e da dedicare alle persone a cui si vuole bene..complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nata così per caso mentre preparavo le chiacchiere, si è rivelata una idea deliziosa anche nel modo in cui si deve mangiare: Staccare quei dolci fili e intingerli nella crema e' davvero un romantico passatempo. Ciao e come sempre grazie del gentile commento

      Elimina
  2. ma che bello!deve essere una vera bontà!!!!!
    buona serata simona:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già! Non è impegnativo, si "spilucca" piano piano e appaga la voglia di dolce e croccante insieme. Ciao e grazie

      Elimina
  3. è bellissimoooooo!!!!!!! un'idea geniale e gustosa!!! bravissima!!!!

    RispondiElimina