venerdì 13 febbraio 2015

Il mio nodo d'amore


Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato il dolce tipico di questo periodo, le chiacchiere, in qualcosa di diverso, per offrire alla persona amata qualcosa di particolare.


Preparazione velocissima: impastare 200 g di farina 00 con 1 uovo, una nocciolina di burro, un cucchiaio di zucchero, una presa di sale, un cucchiaio di brandy, buccia d'arancia grattugiata. Impastate, tirate la sfoglia sottile (come per le tagliatelle, per intenderci) e tagliatela con la trafila dei tagliolini (lunghezza 50 cm circa).


Prendetene tra le mani un mucchietto (15 più o meno) e formate velocemente un nodo senza premere troppo per non farli attaccare. Friggete subito in olio di semi di arachide molto caldo. Fate asciugare su carta da cucina. Spolverate di zucchero a velo.


Per la presentazione. spolverate di cacao un piatto da portata, magari formando un bel cuore; posizionate al centro il nodo e riempitelo con una crema di vostro gradimento: io ho utilizzato della crema di cioccolato fondente extra alla nocciola. Completate con della granella di pistacchio o di mandorle o di nocciole. Buon San Valentino!

Related Posts:

  • Tortine primavera e andrà tutto bene Ho visto come sia stato bene accolto il mio post sui bau biscotti: chi ha bambini ha trovato la ricetta facile e nello stesso tempo coinvolgente, per far impegnare i piccoli di casa in qualcosa che non sia solo didat… Read More
  • Cantucci Qualche tempo fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto della tra… Read More
  • Cheese cake "Andrà tutto bene" Stiamo vivendo giorni particolari, che non avremmo mai potuto preventivare: la preoccupazione, l'ansia a volte, il dover stare a casa rinunciando al lavoro e alle nostre abitudini, il doverci reinventare le giornate...… Read More
  • Torta Mimosa La torta Mimosa in primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Quella che vedete in foto l'ho preparata per una mia carissima amica e, come vedrete dalle foto successive, l'ho chiamata "Unluch… Read More
  • Andrà tutto bene: come impegnare dolcemente i piccoli di casa E' un periodo particolare, le nostre vite hanno perso completamente i loro ritmi, viviamo come in un tempo sospeso. I bambini e i ragazzi sono tutti in casa e diventa molto impegnativo distrarli con qualcosa che facc… Read More

6 commenti:

  1. Una coccola perfetta x se stessi e da dedicare alle persone a cui si vuole bene..complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nata così per caso mentre preparavo le chiacchiere, si è rivelata una idea deliziosa anche nel modo in cui si deve mangiare: Staccare quei dolci fili e intingerli nella crema e' davvero un romantico passatempo. Ciao e come sempre grazie del gentile commento

      Elimina
  2. ma che bello!deve essere una vera bontà!!!!!
    buona serata simona:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già! Non è impegnativo, si "spilucca" piano piano e appaga la voglia di dolce e croccante insieme. Ciao e grazie

      Elimina
  3. è bellissimoooooo!!!!!!! un'idea geniale e gustosa!!! bravissima!!!!

    RispondiElimina