mercoledì 25 febbraio 2015

Raja con cipollata

 

La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido: vi assicuro che è deliziosa. Cucinata nella maniera che vi presenterò la si può trovare molto spesso nei nostri  ristoranti vicini al mare come antipasto.


Dal pescivendolo si trova già pulita, spellata e tagliata in pezzi, quindi non dovremo fare nessuna fatica.


Basta infarinarla con della semola di grano duro e friggerla in olio di arachide fino a doratura.


Intanto affettare delle cipolle bianche (d'estate sono ottime e dolcissime quelle di Giarratana) e farle rosolare in una padella con olio extra vergine d'oliva.


Fatela cuocere fino a che sia morbida ma non bruciacchiata.


Rimettete in padella cipolla e razza, sfumate con abbondante aceto bianco, insaporite con peperoncino, menta fresca, olive nere e infine prezzemolo fresco tritato.


Eccezionale!

Related Posts:

  • Alici fritte su cipollotti in agrodolceSono convinta che si può preparare un piatto ricco di gusto con pochi e semplici ingredienti, tanto meglio se sono anche a basso costo! Vi propongo un modo di presentare le alici, pesce definito povero, non so perchè: fritte,… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More
  • Palamito al cartoccio per Light & Tasty Rieccoci con le nostre gustose proposte leggere: oggi tratteremo una tipologia di cottura che amo molto, sia perchè salutare, sia perchè velocissima da fare. Al cartoccio ci preparo quasi sempre il pesce ma anche le ver… Read More
  • Tagliata di tonno con caponatina                                    Oggi vi propongo il tonno fresco, delizia della cucina siciliana. A dire il vero nel nostro di… Read More
  • Filetti di palombo gratinatiOggi ho preparato un secondo davvero veloce con un pesce che uso molto poco: il palombo. In pescheria i prezzi del pesce sono lievitati alla grande e allora mi sono detta: perchè non dare il giusto valore ad un pesce consider… Read More

3 commenti:

  1. Non ho mai mangiato la razza ma mi hai proprio incuriosita con la tua ricetta..proverò ad assaggiarla :-)

    RispondiElimina
  2. Complimenti. Saporito e adeguato al gusto deli amanti della "Picara". E' riuscito benissimo.

    RispondiElimina