mercoledì 25 febbraio 2015

Raja con cipollata

 

La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido: vi assicuro che è deliziosa. Cucinata nella maniera che vi presenterò la si può trovare molto spesso nei nostri  ristoranti vicini al mare come antipasto.


Dal pescivendolo si trova già pulita, spellata e tagliata in pezzi, quindi non dovremo fare nessuna fatica.


Basta infarinarla con della semola di grano duro e friggerla in olio di arachide fino a doratura.


Intanto affettare delle cipolle bianche (d'estate sono ottime e dolcissime quelle di Giarratana) e farle rosolare in una padella con olio extra vergine d'oliva.


Fatela cuocere fino a che sia morbida ma non bruciacchiata.


Rimettete in padella cipolla e razza, sfumate con abbondante aceto bianco, insaporite con peperoncino, menta fresca, olive nere e infine prezzemolo fresco tritato.


Eccezionale!

Related Posts:

  • Tartare di tonno alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Parmigiana di sarde Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzion… Read More
  • Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante   Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica. Vi ho già parlato di q… Read More
  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More

3 commenti:

  1. Non ho mai mangiato la razza ma mi hai proprio incuriosita con la tua ricetta..proverò ad assaggiarla :-)

    RispondiElimina
  2. Complimenti. Saporito e adeguato al gusto deli amanti della "Picara". E' riuscito benissimo.

    RispondiElimina