giovedì 30 ottobre 2014

Torta Mia

  Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho letto la ricetta, mi sono detta:- Questa sarà la mia torta! Grazie ad Ada di http://www.sicilianicreativiincucina.it/ Mi sono concessa delle variazioni...

lunedì 27 ottobre 2014

Costolette di agnello panate alle erbette

Amo la carne, ma cucinata in maniera molto semplice: l'agnello ad esempio, anche se non è tipico della cucina di Scicli, mi piace proporvelo così. Tritate grossolanamente tutti gli aromi che avete in terrazzo o nell'orto: timo, prezzemolo, rosmarino, salvia, prezzemolo.... e uno spicchio d'aglio. Metteteli in un mixer insieme al pangrattato che pensate possa...

mercoledì 22 ottobre 2014

Fagottini di pasta fillo gorgonzola e pere

Un antipasto goloso per chi ama il gorgonzola, nel classico abbinamento con le pere e le noci: è facile e soprattutto veloce. La quantità di pasta fillo dipende da quanti  fagottini dovete realizzare: io con una confezione ne ho preparati 8. Ho steso i fogli a due a due sovrapposti; li ho spennellato leggermente con acqua per non farli seccare e ho ritagliato dei...

lunedì 20 ottobre 2014

A tutta zucca!

In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia di americanizzarsi a tutti i costi, ma semplicemente perchè è buona. Come accompagnamento al mio piatto ho preparato un pane ai semi di zucca: ho...

mercoledì 15 ottobre 2014

Linguine "Trionfo di alici"

Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritte con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e 7/8 pomodorini tagliati a metà; sale e pepe a vostro gusto. Quando le alici si saranno disfatte...

sabato 11 ottobre 2014

Coniglio alla "stimpirata"

Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia. Tagliate il coniglio in pezzi e mettetelo in una casseruola a cuocere a fuoco lento con sale, pepe, foglie di alloro. Prima che abbia raggiunto la cottura sfumate con un bicchiere di vino...