giovedì 31 luglio 2014

Brioche siciliana senza uova e senza burro

Ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'obbligo della granita nelle nostre colazioni estive: oggi vi propongo la ricetta senza uova e senza burro per gli amici intolleranti. Vi assicuro però che, a detta del mio staff di assaggiatori, è pure meglio dell'altra. Gli ingredienti sono: 200 g di lievito madre, 200 g di farina 00, 200 g di farina manitoba,...

martedì 29 luglio 2014

Gelato allo yogurt e pesca

Altra ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolga). In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele e un cucchiaio di glucosio...

sabato 26 luglio 2014

Cremolata di gelsi e panna

  Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dalle parti della provincia di Ragusa, vi invito a provarla perchè è davvero ineguagliabile. Anche se il periodo di raccolta dei gelsi neri è giugno-...

giovedì 10 luglio 2014

Gelo di limone

I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o ristorante tipico della zona vi verrà proposto alla fine del pasto, soprattutto in estate. Ho raccolto una cesta di limoni di cui utilizzerò il succo...

lunedì 7 luglio 2014

Spirali di cipollotti e pancetta

  Pochi ingredienti per un secondo sfizioso e molto saporito; da cucinare anche alla griglia se avete in programma un barbecue estivo : cipollotti, pancetta di maiale affettata molto sottile, ragusano DOP fresco o semi-stagionato, sale e pepe. Tagliare i cipollotti a listarelle lunghe circa 10 cm, fate lo stesso con il formaggio preparando dei bastoncini...

venerdì 4 luglio 2014

Cheesecake cioccolato e pere

D'estate si ha voglia di dolci freschi, vellutati al palato, da preparare in anticipo e conservare in frigo: questa torta risponde a tutti i requisiti, non ultimo quello di appagare le papille dei più golosi. Sbriciolate, magari con l'uso del mixer 200 g di frollini ( io li ho usati misti, al latte e al cacao). Unite 100 d di burro morbido e incorporatelo. Schiacciate...