venerdì 13 giugno 2014

Confettura di gelsi neri


Nel mio giardino c'è un bellissimo albero di gelsi neri: è carico ed è uno spettacolo per gli occhi e soprattutto... per gli uccelli. Prima che li mangino tutti voglio fare una confettura per le mie colazioni invernali.

Raccoglierli è una vera impresa: bisogna fare attenzione che non macchino viso e vestiti: per le mani, pazienza, non c'è rimedio se non l'uso dei guanti.


Mettere le more di gelso in un colapasta e lavarli sotto l'acqua corrente molto velocemente.


Far sgocciolare l'acqua in eccesso.


Pesare le more di gelso: per 1 kg aggiungere 500 g di zucchero e una bustina di pectina.


Unire il succo di un limone e mettere sul fuoco dolce.


Portare a bollore per 5 minuti.


Per eliminare i piccioli dei piccoli frutti che sarebbe impossibile togliere prima, passate attraverso un setaccio il composto. Rimettere sul fuoco e far bollire per altri 5 minuti.


Versare nei vasetti sterilizzati ancora bollente e chiudere ermeticamente. Mettere i vasetti capovolti per creare il sottovuoto.


Il risultato è così buono che non può aspettare: buon appetito!

Related Posts:

  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli in… Read More
  • Marmellata di Kumquat Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e … Read More
  • Composta di fichi e cipolla Per utilizzare gli ultimi fichi voglio preparare una composta, deliziosa in abbinamento ai formaggi stagionati o piccanti: naturalmente userò prodotti del mio orto quindi rigorosamente non trattati. Gli ingredienti … Read More
  • Zuccherini digestivi La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aqui… Read More
  • Filetti di melanzane sott'olio alla menta   Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergi… Read More

1 commento:

  1. Una ricetta facile da preparare e gustosissima, anche il procedimento per la sterilizzazione è semplice. A colazione e a merenda i bambini ne andranno matti, grazie!

    RispondiElimina