martedì 10 giugno 2014

Panna cotta e cuor di fragola


La panna cotta è uno dei miei dolci preferiti: mi piace accompagnarla con gli ingredienti più disparati, cioccolato, frutta fresca o secca, sciroppi, ecc. Ha il vantaggio di essere un dolce veloce da preparare e sempre gradito a tutti, anche ai nostri ospiti intolleranti al glutine!






Per la panna cotta utilizzate 500 g di panna fresca, 150 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia ( basta mettere i baccelli nel contenitore dello zucchero), 6 g di colla di pesce. Mettete la colla di pesce in acqua fredda; fate intiepidire la panna con lo zucchero, quindi fate sciogliere la gelatina. Mettete negli stampini e poi in frigo.



Per i cuori di fragola, mettete nel mixer 250 g di fragole, 100 g di zucchero, qualche goccia di succo di limone. Il mio tocco "magico" è aggiungere due cucchiai di sciroppo di rose.




Fate scaldare in un pentolino e sciogliete 4 di di gelatina in fogli. Riempite gli stampini a forma di cuore e fate solidificare in frigo.


Per completare preparate delle fragole al cioccolato: basta intingere le fragole nel cioccolato fondente fuso oppure decorarle con una siringa per dolci.

Related Posts:

  • Crostata alle fragole e crema al mascarpone   Vi è mai capitato di dover improvvisare in quattro e quattr'otto una torta? Ebbene questo è il risultato di un caso simile: ho dovuto mettere insieme preparazioni "furbe" che mi hanno consentito in due ore di… Read More
  • Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato   Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei… Read More
  • I miei profiteroles Ho provato spesso a preparare i bignè con varie dosi di ingredienti: tra le tante sperimentazioni, quella che mi ha dato più soddisfazioni è quella che vi propongo oggi, presa in prestito da Luca Montersino.  Ingre… Read More
  • "Liccumie" Mi piace spulciare vecchi libri di cucina o andare alla ricerca di antiche ricette ormai perdute; in una di queste passeggiate nel tempo, mi sono imbattuta in questo dolce (tra l'altro si dice nel testo sia tipicamente mo… Read More
  • Torta alle barbabietole e cioccolato Tra tutte le mie sperimentazioni orticole, posso annoverare pure le barbabietole. Questi ortaggi non rientrano nella tradizione siciliana, ma ho voluto provare lo stesso. Certo ci sarà stato un motivo per cui non si colt… Read More

5 commenti:

  1. Come la gusterei adesso...con questo caldo poi...deliziosa!!! Ciaooo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il suo vantaggio è che si prepara velocemente senza spentolare!

      Elimina
  2. una gran bella panna cotta accompagnata con la fragola

    RispondiElimina
  3. è una goduria per il palato e una bellezza per la vista!!! meraviglioso!!!

    RispondiElimina