giovedì 10 aprile 2014

Biscotti Regina


Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me.


Ho messo nella planetaria 500 g di farina 00, 160 g di burro, 160 g di zucchero, un pizzico di sale, 1 uovo intero e un tuorlo, un cucchiaino di lievito per dolci, vaniglia, cannella, latte quanto basta per ottenere un impasto morbido ma sodo.


Questo è l'impasto per farvi valutare la consistenza.


Su un tagliere formate con le mani dei rotolini; preparate 250 g circa di semi di sesamo tostati in un piatto.


Rotolate i cilindretti nel sesamo per farlo aderire bene.


Sistemate i biscotti su una placca da forno rivestita di carta e infornate a 180 ° per 25/25 minuti circa, fino a quando i biscotti saranno dorati.


Farli raffreddare bene e conservarli in un contenitore ermetico. Buona sgranocchiata!

Related Posts:

  • Biscotti "Squisiti" Tra un mese saremo nel pieno delle festività natalizie: un periodo in cui i preparativi, sia a livello di addobbi, sia a livello di preparazione di dolci, dolcetti e quant'altro, fervono. Il ricordo di quello che avveniv… Read More
  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • Crema di moscato al croccante di mandorle Ho messo insieme due prodotti tipici della mia terra per questo dolce sorprendente: il moscato di Siracusa e le mandorle di Avola. Gli ingredienti per 6 persone sono: 4 tuorli, 120 g di zucchero, 400 ml di panna, 10… Read More
  • Biscotti della tradizione natalizia: i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More

3 commenti: