sabato 29 marzo 2014

Torta cocco-ciok


Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me!
Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro.


Lavorare lo zucchero con il burro, unire i tuorli, infine aggiungere il latte, la farina con il lievito e il cacao. Completare aggiungendo gli albumi montati a neve.


Per il ripieno servono: 140 g di cocco disidratato, 140 g di zucchero, 1 albume, 50 g di panna e 2 cucchiai di amido.
Mescolare gli ingredienti dopo aver montato a neve l'albume.


Nella teglia imburrata e infarinata, alternare uno strato al cacao, all'interno il ripieno al cocco e di nuovo l'impasto scuro. Infornare a 180 ° per 50 minuti.


Andrebbe bene già così cosparsa di zucchero a velo, ma a me non basta! La voglio completare con una glassa a specchio al cioccolato e, dato che ho dei bambini a pranzo, con dei confettini colorati.
Per la glassa a specchio: far bollire 100 g di panna, 125 g di acqua, 50 g di cacao, 150 g di zucchero a velo; aggiungere infine 6 g di colla di pesce ammollata nell'acqua. Fare intiepidire e versare sulla torta.


Una golosità unica!








Related Posts:

  • Cheese-cake con gelèe di fragole Quando in estate avete voglia di preparare una torta ma non di accendere il forno, questo è il dolce che fa per voi: aggiungo inoltre che può essere conservato in freezer e tirato fuori un'oretta prima di servirlo. … Read More
  • Panna cotta e cuor di fragola La panna cotta è uno dei miei dolci preferiti: mi piace accompagnarla con gli ingredienti più disparati, cioccolato, frutta fresca o secca, sciroppi, ecc. Ha il vantaggio di essere un dolce veloce da preparare e sempre g… Read More
  • Cialdina alla crema di mascarpone, frutti rossi e petali di rosa Volete preparare un dolce al cucchiaio e non avete abbastanza coppette? Nessun problema: le costruiamo e poi ce le mangiamo pure! Realizziamo le cialde con questi ingredienti:  (per circa 6 cialdine) 90 g d… Read More
  • Brioches siciliane La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Stella di brioche ai fichi e al cioccolato Non è certo una ricetta tipica siciliana, come quelle che pubblico di solito, anzi è una di quelle più inflazionate sul web. Oggi l'ho provata, con qualche lieve modifica, e voglio condividere il risultato con voi: so ch… Read More

5 commenti:

  1. Dici bene: mangiare una fetta di questa torta gratifica e appaga!

    RispondiElimina
  2. torta super golosa, e con quei bottoncini mette allegria! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. non ho parole, la mangerei subito, la proverò Domenica, bravissima.

    RispondiElimina
  4. cioccolatosa!!!!
    se ti va passa a trovarmi: viviconvivi.blogspot.it

    RispondiElimina