sabato 29 marzo 2014

Torta cocco-ciok


Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me!
Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro.


Lavorare lo zucchero con il burro, unire i tuorli, infine aggiungere il latte, la farina con il lievito e il cacao. Completare aggiungendo gli albumi montati a neve.


Per il ripieno servono: 140 g di cocco disidratato, 140 g di zucchero, 1 albume, 50 g di panna e 2 cucchiai di amido.
Mescolare gli ingredienti dopo aver montato a neve l'albume.


Nella teglia imburrata e infarinata, alternare uno strato al cacao, all'interno il ripieno al cocco e di nuovo l'impasto scuro. Infornare a 180 ° per 50 minuti.


Andrebbe bene già così cosparsa di zucchero a velo, ma a me non basta! La voglio completare con una glassa a specchio al cioccolato e, dato che ho dei bambini a pranzo, con dei confettini colorati.
Per la glassa a specchio: far bollire 100 g di panna, 125 g di acqua, 50 g di cacao, 150 g di zucchero a velo; aggiungere infine 6 g di colla di pesce ammollata nell'acqua. Fare intiepidire e versare sulla torta.


Una golosità unica!








Related Posts:

  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More
  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More
  • Sorbetto di fragole e fragoline di bosco   Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud d… Read More
  • Coppa di crema e albicocche caramellate    Se siete in vacanza, sicuramente vi capiterà di organizzare un picnic oppure una cena tra amici in spiaggia e avrete la necessità di preparare un dolce che si possa trasportare facilmente in una borsa termic… Read More
  • Strudel di mele e ciliegie   Amo tantissimo lo strudel di mele, così come amo la regione da dove proviene: lo preparo molto spesso in inverno accompagnandolo con una salsa calda di vaniglia. Oggi ho voluto aggiungere al ripieno le ciliegie, … Read More

5 commenti:

  1. Dici bene: mangiare una fetta di questa torta gratifica e appaga!

    RispondiElimina
  2. torta super golosa, e con quei bottoncini mette allegria! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. non ho parole, la mangerei subito, la proverò Domenica, bravissima.

    RispondiElimina
  4. cioccolatosa!!!!
    se ti va passa a trovarmi: viviconvivi.blogspot.it

    RispondiElimina