sabato 29 marzo 2014

Torta cocco-ciok

Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. Lavorare lo zucchero con il burro, unire i tuorli, infine aggiungere il latte, la farina con il lievito e il cacao. Completare aggiungendo gli albumi...

giovedì 27 marzo 2014

Trionfo di seppie

  La passeggiata al lungomare di Sampieri è stata fruttuosa stamattina: ho recuperato da un pescatore nostro amico questo bel bottino: realizzerò un piatto molto ghiotto per pranzo! La seppia è come il maiale: non si butta via niente!  Ho prelevato le uova (quelle di color giallino) e le ghiandole nidamentarie (quelle bianche) che noi in dialetto...

lunedì 24 marzo 2014

Risotto con la torpedine

Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità di pescato disponibile: in questo periodo si trovano le seppie e tutti fanno a gara per accaparrarsele. Si trovano spesso nelle reti pesci non commerciabili,...

sabato 22 marzo 2014

Brioche salata alle zucchine, provola e speck

Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare per un'ora circa coperta da una pellicola o da un canovaccio.  Mentre la pasta lievita fate soffriggere due belle zucchine con una cipolla...

giovedì 20 marzo 2014

Fragole in arancio

  Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superiore alle arance (una a persona) e recupero la polpa scavando con un cucchiaio. Taglio le fragole a pezzetti e le condisco con miele d'arancio, la...

martedì 18 marzo 2014

"Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso

Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo al passato perchè è un dolce quasi scomparso, solo un paio di pasticcerie a Scicli li preparano ancora) per Natale o in occasione della festa di San...

sabato 15 marzo 2014

Liquore ai mandarini

Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingredienti principali è del mio giardino: ho un bell'albero di mandarini e un alberello di kumquat. Servono 10 mandarini, 10 kumquat, mezzo...