giovedì 5 settembre 2013

Minestra di zucchina siciliana



Ho parlato della zucchina siciliana nel mio post sui "tenerumi" che sono i germogli della pianta, molto usati nella nostra cucina http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/linguine-con-le-tenerezze.html


Se in dialetto si chiama "cucuzzedda logna" (zucchina lunga) ci sarà un motivo! Questa è lunga più di un metro.


Come al solito gli ingredienti sono pochi e semplici: zucchina, pomodori, cipolle, basilico, peperoncino, olio extravergine d'oliva.


Pelate la zucchina e se dovesse essere troppo spugnosa all'interno, togliete i semi.


Tagliatella a tocchetti insieme alle cipolle, aggiungete poi i pomodori tagliati a pezzetti e un po' di passata, il basilico e l'olio. Salate e pepate. Fate rosolare, poi aggiungete un po' d'acqua e fate cuocere con il coperchio. Quando le nostre nonne volevano rendere un po' più sostanzioso il piatto, soprattutto per gli uomini che tornavano stanchi la sera, dopo una giornata di  duro lavoro sui campi, aggiungevano delle uova alcuni minuti prima di spegnere il fuoco.


Servite in ciotoline di terracotta e insaporite con cubetti di caciocavallo stagionato o pecorino che ben si sposano con la dolcezza della minestra.

Related Posts:

  • Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano   Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda. Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b. Fate rosolare gli spinaci in … Read More
  • Fiori di zucca ripieni    I fiori d zucca sono una prelibatezza dell'orto, veramente preziosi anche per la ridotta quantità che se ne può recuperare. Li utilizzo spesso come condimento per la pasta insieme alle zucchine, oggi invece… Read More
  • Pancake alle zucchine Di solito i pancakes li mangiamo dolci ma vi assicuro che salati sono davvero stuzzicanti. Ho provato a realizzarli senza lievito chimico ma con esubero di pasta madre: il risultato è stato molto soddisfacente. In… Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More

12 commenti:

  1. Non conoscevo questo tipo di zucchina! Penso proprio che dovrò comprarla per provare la tua ricetta! Sembra davvero appetitosa!

    RispondiElimina
  2. adoro le minestre e questa mi ha proprio fatto venire l'acquilina in bocca!!!!! compliemnti!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Mmm deve essere buonissima questa minestra ;) complimenti

    RispondiElimina
  4. Ciao, buona questa ricetta, la devo provare. Intanto tu vieni a ritirare un premio se ti piace. Vai a questo link : http://sicilianadoc.blogspot.it/2013/09/wow-ho-ricevuto-il-premio-dellamicizia.html
    A presto
    Marica

    RispondiElimina
  5. Ciaoo, sono passato a trovarti dopo che mi hai lasciato un commento su fb. Complimenti per il blog! ogni tanto mi diletto in cucina e adesso so dove prendere nuove idee!!! ciaoo

    RispondiElimina
  6. Questa la devo provare,soprattutto per mia madre che va pazza per la zucchina d'acqua,almeno qui da me la chiamano così.
    A me non piace,ma siccome amo cucinare e sperimentare,questa ricetta la voglio provare e....psssssssssss,io ero già tua follower e comunque ti ringrazio per essere passata a farmi visita,Claudia

    RispondiElimina
  7. da buona siciliana non posso che apprezzare la bontà della zucchina!!!!! e questa minestra è eccezionale complimenti!!!

    RispondiElimina
  8. Una delle minestre migliori della nostra Sicilia :-)

    RispondiElimina
  9. Bella ed appetitosa questa ricetta, ora che la temperatura lo permette proverò a cucinarla seguendo le tue istruzioni!!!

    RispondiElimina