lunedì 23 settembre 2013

Filetti di melanzane sott'olio alla menta

 

Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergine d'oliva, aceto, origano.


Affettate le melanzane dopo averle sbucciate; mettetele a strati in uno scolapasta e cospargete ogni strato con una spolverata di sale.


Coprite con un piatto e mettete un peso sopra in modo che possano perdere tutta l'acqua di vegetazione. Lasciatele così per mezza giornata.


Tagliate quindi le fette a filetti.


Preparate una soluzione di acqua e aceto al 50%, mettetela sul fuoco e tuffatevi le melanzane per alcuni minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare.


Preparate degli spicchi d'aglio e della menta, dell'origano, dei peperoncini freschi affettati e dell'olio extravergine d'oliva: vi serviranno per insaporire i filetti.


Mescolate bene e riempite dei barattoli di vetro, ben puliti, con le melanzane. Ricoprite bene con l'olio. Chiudete i barattoli e lasciate almeno una settimana prima di consumarle in modo che si insaporiscano bene.


Vi assicuro che saranno un successo!



Related Posts:

  • Sciroppo di rose                                        Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud… Read More
  • Quando il sole della nostra terra e il sale del nostro mare cucinano per noi: "u strattu" "Fari u strattu" nella mia provincia, Ragusa, non è una preparazione culinaria come altre, è un vero e proprio rito a cui tutta la famiglia deve sottostare. Ognuno, dai più piccoli ai più grandi,ha un ruolo adegua… Read More
  • Capperi in salamoia  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More
  • Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.            … Read More
  • Confettura di rose rosse Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie … Read More

6 commenti:

  1. Anche mia nonna prepara le melanzane sott'olio per l'arrivo dell'inverno, so quanto sono buone e so che davvero arricchiscono pranzi e cene :) Ma non abbiamo mai provato con la menta!!! Deve starci benissimo...

    RispondiElimina
  2. Mi piace molto ;) Devo provare questa receta ;)

    I follow you beautiful blog. I hope you will follow me back and I will wait for you in my blog www.gabusiek.blogspot.com

    RispondiElimina
  3. Sono diventata tua follower; sono una tua collega e su tante cose la penso come te. Anche io in questi giorni ho pstato la ricetta di una "provvista " che faccio con mia mamma. Mi farebbe piacere se passassi atrovarmi.
    A presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vengo volentieri a trovarti perchè mi piace curiosare nelle cucine degli altri: mi lasci il link?

      Elimina
  4. bella ricetta! La proverò :-) se ti va di visitare il mio blog... http://www.enjoylifeblog.com/
    Ciao

    RispondiElimina
  5. ho passato la domenica pomeriggio a farle ma ne vale la pena, oggi invece ho messo sott'olio i peperoncini piccanti ripieni di tonno...che bontà ;)

    RispondiElimina