giovedì 8 agosto 2013

Girasole di ricotta e spinaci


Questa torta salata negli ingredienti è senza dubbio un classico, nella presentazione è un'idea meravigliosa che ho copiato dall'amica blogger di Zenzero e Limone: è molto scenografica e suscita sempre commenti positivi da parte dei nostri commensali.


 Tradizionalmente la facciamo così nella provincia di Ragusa: noi la chiamiamo "buccaturedda".


Torniamo al nostro girasole: impastate 400 g  di semola di grano duro con acqua tiepida, un pizzico di sale, tre cucchiai di olio extravergine d'oliva e una puntina di lievito di birra (giusto una briciolina). Stendete la pasta in due cerchi di uguale dimensione; preparate il ripieno mescolando 500 g di ricotta con 500 g di spinaci saltati in padella con olio, uno spicchio d'aglio, pepe nero, due tuorli, una manciata di caciocavallo grattugiato.


Sistemate il ripieno come vedete nella foto prima di coprire con l'altro disco di pasta.



Chiudete bene pressando con le dita il cerchio più interno e poi il bordo esterno: potete tagliare il bordo con una rotella dentata se volete. Tagliate con un coltello affilato tutti i petali. Fate queste operazioni direttamente sulla teglia rivestita di carta- forno altrimenti il trasferimento risulterebbe difficoltoso.


Girate di 90° ogni petalo e spennellate la focaccia con uovo sbattuto oppure con il latte. Infornate a 200° per 30 minuti.


Non fa venire appetito?

Related Posts:

  • Le "mpanate" : cena della vigilia a Scicli Oggi è la volta della "mpanata", la regina delle portate sulla tavola della Vigilia degli sciclitani; il ripieno può essere diversificato a seconda dei gusti di ogni famiglia: di pollo, di tacchino, di vitello, di seppie… Read More
  • Colomba con l'uovo: Pasqua e i bambini Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo un… Read More
  • La cena della Vigilia: "u pastizzu"                                    Tra i prodotti da forno che faranno la loro parte sulla tavola della vigilia, un protagonista … Read More
  • La cena della vigilia a Scicli:"a 'nfigghiulata" Oggi comincio a darvi un assaggio di quello che si troverà sulle tavole delle famiglie ragusane la Vigilia di Natale. Da noi in Sicilia tutte le festività rappresentano un tour de force a tavola: varietà e soprattutto qu… Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More

6 commenti: