mercoledì 10 luglio 2013

Linguine con le tenerezze


Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi", sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima. Queste linguine sono una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sotto forma di minestra.


Queste sono le tenerezze, vanno pulite togliendo le foglie più rovinate, gli steli più duri e quei sottili filamenti che servono alla pianta per arrampicarsi.



Fatto questo lavarle molto bene e sbollentarle in acqua salata.


Sgocciolare bene la verdura.


Preparare un soffritto di olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino e aggiungere le tenerezze.


Insaporire con del passato di pomodoro fresco e del basilico.


Saltare le linguine al dente con la salsa. Se volete impiattare come nella foto dovrete scegliere prima di cuocerle delle foglie integre e di uguale dimensione, sbollentarle brevemente tenendole per il peduncolo e raffreddarle in acqua ghiacciata, in modo che conservino il loro bel colore verde.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More
  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More

4 commenti:

  1. Mi hai fatto scoprire una cosa nuova e insolita, chissà se si trovano queste fogliolone a Milano... ho paura di no ;-)

    RispondiElimina
  2. Invece sono sicura di si, perchè mio figlio ha abitato lì negli ultimi 4 anni e mi dice che li trovava in un supermercato della grande distribuzione: buona caccia quindi!

    RispondiElimina
  3. Ciao! Nel mio blog, c'è un premio per te! :D
    Passa a ritirarlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. http://incucinadicorsa.blogspot.it/2013/07/il-mio-primo-blog-premio.html

      Elimina