martedì 23 luglio 2013

Confettura di fragole



Oggi ho raccolto le ultime fragole nel mio orto; anche se sono piccole e un po' deformi, sono comunque assolutamente biologiche. Ne farò una confettura per le mie crostate.
 

Ingredienti: 1 kg di fragole, 500 g di zucchero, mezzo limone, 1 bustina di fruttapec 2:1.
Lavo bene le fragole, tolgo i piccioli e le taglio a pezzi.


Le peso e aggiungo la metà del loro peso di zucchero e il fruttapec: uso questa versione 2:1 perchè mi consente di abbassare il contenuto di zucchero e anche perchè abbassando notevolmente i tempi di cottura, consente alla frutta di mantenere il suo colore naturale di un rosso brillante; con la cottura tradizionale infatti diventerebbe un po' più scura. Spremo mezzo limone, mescolo bene e metto in una pentola sul fuoco dolce.


Dopo alcuni minuti dalla bollitura è pronta: togliete l'eventuale schiuma e preparate dei vasetti di vetro ben sterilizzati (io li metto in forno mezz'ora dopo averli bel lavati).


Chiudete i barattoli e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Alla prossima!



Related Posts:

  • Olive "scacciate" alla sciclitana A proposito delle olive un antico indovinello ("niminagghia")  sciclitano recita così: “Sugnu iavita quantu 'npalazzu, caru 'nterra e nenti mi fazzu, sugnu amara e aruci mi fazzu, fazzu allustru o ma pala… Read More
  • Marmellata di arance al profumo di gelsominoStagione degli agrumi: come conservarne tutti gli aromi in una marmellata profumatissima?Più volte vi ho parlato del mio amore smisurato per i fiori, a tal punto da utilizzarne il profumo anche in alcune preparazioni. Questa … Read More
  • Confettura d'uva per Light & Tasty                                           Ciao a tutti! il tema di oggi è un po' difficile per me, non tanto perch… Read More
  • La cotognata siciliana                                       "I cutugna" sono i frutti del melo cotogno ( Cydonia oblonga ): in questo periodo oltr… Read More
  • Sale aromatizzato alle erbette dell'orto                                      Nel mio orto c'è un'esplosione di profumi: rosmarino, salvia, menta, erba cipollina, ci… Read More

1 commento: