sabato 29 giugno 2013

Cialdina di cioccolato alla ricotta in rosso



Ingredienti per 4 persone:
100 g di cioccolato fondente, 200 g circa di fragole, 50 g di zucchero, 200 g di ricotta vaccina, un cucchiaio colmo di miele, cannella


Nell'orto ho trovato le ultime fragole, ora da noi comincia il caldo e la produzione si ferma.


Ne conservo qualcuna intera per la decorazione e metto le altre nel mixer con lo zucchero: 

 

Ottengo una bella salsina che metto in frigo a raffreddare.


Prendo il cioccolato, lo faccio sciogliere a bagnomaria e formo su un foglio di carta da forno dei cerchi dal diametro di 10 cm circa: sono riuscita a formarne cinque. Metto la carta col cioccolato in frigo a rassodare. Dopo alcuni minuti tiro fuori il cioccolato che ancora non si è del tutto solidificato, e lo modello su una ciotolina capovolta; quindi torno a metterle in frigo. 


Preparo la crema: metto nel mixer la ricotta freschissima con il cucchiaio di miele: in questo caso ho usato miele di carrubo che è una specialità della zona iblea. Aggiungo un pizzico di cannella. Passo la crema in frigo per un paio d'ore.



Sistemo la salsa di fragole a specchio sul piatto, farcisco la cialdina con la crema di ricotta, aggiungo qualche fragolina qua e là e una nevicata di cannella! Semplice e buonissima!
Con questa ricetta partecipo ai contest:


 http://www.qbricette.com/2013/05/invention-test-per-il-compleanno-di-qb.html





Related Posts:

  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More
  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More
  • Strudel di mele e ciliegie   Amo tantissimo lo strudel di mele, così come amo la regione da dove proviene: lo preparo molto spesso in inverno accompagnandolo con una salsa calda di vaniglia. Oggi ho voluto aggiungere al ripieno le ciliegie, … Read More
  • Coppa di crema e albicocche caramellate    Se siete in vacanza, sicuramente vi capiterà di organizzare un picnic oppure una cena tra amici in spiaggia e avrete la necessità di preparare un dolce che si possa trasportare facilmente in una borsa termic… Read More
  • Sorbetto di fragole e fragoline di bosco   Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud d… Read More

4 commenti:

  1. Bella idea! Io le avevo fatte usando I palloncini (http://thekitchennook.blogspot.it/2012/07/dessert-ai-frutti-di-bosco-in-coppetta.html) ma direi che il tuo metodo è molto più veloce... specie se ti scoppiano due gavettoni di cioccolata spruzzando e imbrattando tutta la cucina come è successo a me XD
    Mi sono unita ai tuoi lettori ^_^ Se ti va fai un salto da me ^_^

    RispondiElimina
  2. che bella idea fare delle ciotoline con il cioccolato cosa pensi andrà bene anche il cioccolatp plastico?

    RispondiElimina
  3. Penso di sì, io ho scelto questa soluzione più semplice perchè mi piace il contrasto dell'amaro con la dolcezza della ricotta; in genere il cioccolato plastico è un po' più dolciastro. E' bello anche l'effetto "croc" della cialdina. Ciao

    RispondiElimina
  4. idea deliziosa e fresca!
    Grazie per la ricetta, vado subito ad aggiungerti alla lista dei partecipanti! In bocca al lupo :)

    RispondiElimina