giovedì 6 giugno 2013

Capperi



 Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo periodo non è raro vedere persone che si arrampicano come caprette sui costoni rocciosi per raccoglierli. Da molti anni tento di coltivarli e dopo molti esperimenti falliti, finalmente ho tre meravigliose piante di capperi che abbelliscono il mio giardino e che forniscono una produzione abbondante per la mia famiglia e per quella degli amici. Oggi vi voglio raccontare come addolcirli per renderli edibili:  in Sicilia li preferiamo conservati sotto sale e non in aceto per non alterare il loro intenso sapore.


Si raccolgono i boccioli quando ancora non sono schiusi.



Si tolgono i peduncoli e si sistemano a strati in barattoli di vetro alternandoli a strati di sale marino.


Quando il barattolo sarà pieno, chiudetelo e giornalmente per la prima settimana scuotetelo: il sale si scioglierà e si formerà una salamoia con l'acqua di vegetazione emessa  dai capperi; riponete i barattoli al buio in dispensa. Dopo un paio di mesi saranno pronti per insaporire i vostri piatti e le vostre insalate!


Ecco i capperi di cannellaegelsomino!


Related Posts:

  • Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano   Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda. Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b. Fate rosolare gli spinaci in … Read More
  • Fiori di zucca ripieni    I fiori d zucca sono una prelibatezza dell'orto, veramente preziosi anche per la ridotta quantità che se ne può recuperare. Li utilizzo spesso come condimento per la pasta insieme alle zucchine, oggi invece… Read More
  • Pancake alle zucchine Di solito i pancakes li mangiamo dolci ma vi assicuro che salati sono davvero stuzzicanti. Ho provato a realizzarli senza lievito chimico ma con esubero di pasta madre: il risultato è stato molto soddisfacente. In… Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento