sabato 1 giugno 2013

Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia


Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione! 


Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miriade di attrezzi per la cucina, ho trovato questo stampo per raviolini. Dato che non aveva mai lavorato (era nuovo di zecca nella sua scatola originale da una trentina d'anni) ho voluto sperimentarlo.


Per il ripieno ho fatto rosolare 200 g di funghi champignons con uno spicchio d'aglio e poco prezzemolo; li ho passati al mixer e ho aggiunto 50 g di Philadhelphia, due cucchiai di parmigiano grattugiato, un tuorlo d'uovo e del pepe nero (per 4 persone).


Ho preparato la sfoglia con 300 g di semola, 2 uova e un cucchiaio di concentrato di pomodoro ( "u strattu"); ho impastato bene e ho preparato la mia macchinetta.




Ho steso la sfoglia sottile sullo stampo, ho sistemato il ripieno con un cucchiaino, ho coperto con un'altra sfoglia e ho chiuso i ravioli passando con il mattarello sopra.


Eccoli pronti: non resta che tuffarli in acqua salata e aspettare che vengano a galla. Per condirli faccio insaporire in una padella del burro con dei rametti di salvia : saranno il condimento dei miei ravioli rosa. Spolvero abbondantemente di parmigiano.



Fatto!

Related Posts:

  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Ditali con ricotta e piselli freschi Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare. Sgranate i piselli e fateli rosol… Read More
  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More

9 commenti:

  1. ciao sono Elly, una nuova follower, arrivo tramite kreattiva, ti va di seguirci a vicenda?
    ciao!

    RispondiElimina
  2. Esperimento riuscito, direi! I ravioli sono venuti benissimo e quel ripieno e golosissimo!
    Ciao, a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice di sapere che questo intruglio sia riuscito bene! Grazie

      Elimina
  3. che bella buona ricetta questi ravioli mi fanno gola voglio provarla, passa a trovarmi anche tu se ti fa piacere ciao

    RispondiElimina
  4. Per esaltare il gusto dei funghi, provate ad utilizzare come fa mia madre, al posto del sale comune,dei fiocchi di sale di Cipro ai funghi porcini.. e funghi sia!!!

    RispondiElimina