sabato 1 giugno 2013

Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia


Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione! 


Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miriade di attrezzi per la cucina, ho trovato questo stampo per raviolini. Dato che non aveva mai lavorato (era nuovo di zecca nella sua scatola originale da una trentina d'anni) ho voluto sperimentarlo.


Per il ripieno ho fatto rosolare 200 g di funghi champignons con uno spicchio d'aglio e poco prezzemolo; li ho passati al mixer e ho aggiunto 50 g di Philadhelphia, due cucchiai di parmigiano grattugiato, un tuorlo d'uovo e del pepe nero (per 4 persone).


Ho preparato la sfoglia con 300 g di semola, 2 uova e un cucchiaio di concentrato di pomodoro ( "u strattu"); ho impastato bene e ho preparato la mia macchinetta.




Ho steso la sfoglia sottile sullo stampo, ho sistemato il ripieno con un cucchiaino, ho coperto con un'altra sfoglia e ho chiuso i ravioli passando con il mattarello sopra.


Eccoli pronti: non resta che tuffarli in acqua salata e aspettare che vengano a galla. Per condirli faccio insaporire in una padella del burro con dei rametti di salvia : saranno il condimento dei miei ravioli rosa. Spolvero abbondantemente di parmigiano.



Fatto!

Related Posts:

  • Trofie in verde con salsiccia al ceppo In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo. Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rim… Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More

9 commenti:

  1. ciao sono Elly, una nuova follower, arrivo tramite kreattiva, ti va di seguirci a vicenda?
    ciao!

    RispondiElimina
  2. Esperimento riuscito, direi! I ravioli sono venuti benissimo e quel ripieno e golosissimo!
    Ciao, a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice di sapere che questo intruglio sia riuscito bene! Grazie

      Elimina
  3. che bella buona ricetta questi ravioli mi fanno gola voglio provarla, passa a trovarmi anche tu se ti fa piacere ciao

    RispondiElimina
  4. Per esaltare il gusto dei funghi, provate ad utilizzare come fa mia madre, al posto del sale comune,dei fiocchi di sale di Cipro ai funghi porcini.. e funghi sia!!!

    RispondiElimina