martedì 18 marzo 2025

Chiffon cake di primavera con ... chioccioline


Una torta spiritosa per sorridere? E se delle chioccioline avessero invaso il vostro dolce? Beh, in tal caso ce le mangeremo di sicuro senza scomodare gli animalisti. 

Ingredienti per la base chiffon195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni 
Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima.Preparare la farina, lo zucchero a velo e il lievito e setacciarli. Montare i tuorli con l’acqua e l’olio, quindi aggiungere gradatamente gli ingredienti solidi. Unire infine gli albumi con molta delicatezza. Versare l’impasto nell’apposito stampo da chiffon cake senza imburrare; infornare a 160° per 60 minuti circa (controllare semmai con uno stecchino la cottura). Sfornare e capovolgere lo stampo; la torta dovrà raffreddare in questo modo per almeno 6 ore (vi conviene prepararla il giorno prima).

                                                  
 
Ingredienti per la crema: 1 litro di latte intero, 3 tuorli, 150 g di zucchero, la scorza di un limone, 110 g di amido, mezzo bicchierino di limoncello, 250 ml di panna.
Fate bollire il latte con la scorza di limone; intanto mescolare bene i tuorli con lo zucchero, il limoncello e l’amido, versare sopra il latte bollente e rimettere sul fuoco finchè si addensa. Quando sarà fredda, amalgamarla bene con 250 ml di panna montata. La nostra crema è pronta per farcire la torta!



Tagliate a strati la torta e farcitela con la crema; potete anche uilizzare una bagna, ma vi assicuro che anche senza il dolce risulterà soffice come una nuvola.
Ricoprite il dolce con un velo di panna montata, dopo di che decoratela con fiori, foglie e simpatiche chiuoccioline realizzate con pasta di zucchero. Anche con una scarsa manualità, riuscirete benissimo nell'intento! Ho completato con una "spruzzatina" di polvere d'arancia e nel contorno con lamelle di mandorle.


 

Related Posts:

  • Delizia al pistacchio   Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di c… Read More
  • Mattonella al pistacchio Per gli amanti del pistacchio, una golosità da provare: seguitemi! Non preparerò la solita crema al pistacchio, bensì il pan di spagna: monto 3 tuorli con 100 g di miele; a parte monto pure gli albumi a neve. … Read More
  • Torta cocco-ciok Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi!   Mescolate 80 g di farina di cocco con 20… Read More
  • Torta soffice al caffè   Avete bisogno di un dolce espresso per una colazione o una merenda/caffè con le amiche? Questa torta la prepariamo senza neanche usare la bilancia, giusto perchè abbiamo fretta! Montate due uova intere con… Read More
  • Mousse di caffè e panna Vi piace il caffè? Volete realizzare un dolcetto veloce per il pranzo della domenica senza perdere troppo tempo a spentolare? Eccovi un dolce al cucchiaio  per chi vuole passare una domenica "no stress". Se s… Read More

1 commento: