mercoledì 19 febbraio 2025

Filetti di sgombro CBT ai kumquat


Lo sgombro è un pesce a torto ritenuto povero: io lo trovo molto versatile e non sto a raccontarvi le proprietà nutritive che ha, perchè non voglio travestirmi da nutrizionista. E' ottimo cotto in tanti modi diversi: arrosto, in umido, ecc.; questa volta ho voluto provarlo cotto a bassa temperatura. Il risultato è stato molto soddisfacente sia come gusto sia come consistenza, dato che spesso lo sgombro rimane un po' asciutto.



Ingredienti: 4 sgombri medi; erbette aromatiche, qualche kumquat, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.

 

Sfilettate ( o fatelo fare al vostro pescivendolo)  gli sgombri.


Salate, pepate, massaggiate con un po' di olio extravergine, aggiungete le erbette e i kumquat tagliati a metà. 



Mettete il tutto nel  sacchetto apposito e fate il sottovuoto. Fate cuocere con il roner impostato a 60° per 15 minuti.

Tirate il sacchetto fuori dall'acqua; fatelo raffreddare in frigo se volete poi ripassarlo in padella o se volete prepararlo in anticipo. Io l'ho consumato subito con un contorno di cicoria ripassata in padella con aglio e peperoncino.



 Buon appetito! Pochisimi ingredienti, sani ed economici per un'esplosione di sapori!

Related Posts:

  • Alici impanate (masculinu a cutuletta)  A gentile richiesta oggi una ricettina di pesce, semplicissima, velocissima, super-economica e gustosissima. Nel mondo della cucina contadina, le sarde e le alici hanno un posto di riguardo, soprattutto perchè d… Read More
  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Terrina di alici Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto. Pul… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento