Lo sgombro è un pesce a torto ritenuto povero: io lo trovo molto versatile e non sto a raccontarvi le proprietà nutritive che ha, perchè non voglio travestirmi da nutrizionista. E' ottimo cotto in tanti modi diversi: arrosto, in umido, ecc.; questa volta ho voluto provarlo cotto a bassa temperatura. Il risultato è stato molto soddisfacente sia come gusto sia come consistenza, dato che spesso lo sgombro rimane un po' asciutto.
Ingredienti: 4 sgombri medi; erbette aromatiche, qualche kumquat, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.
Sfilettate ( o fatelo fare al vostro pescivendolo) gli sgombri.
Salate, pepate, massaggiate con un po' di olio extravergine, aggiungete le erbette e i kumquat tagliati a metà.
Mettete il tutto nel sacchetto apposito e fate il sottovuoto. Fate cuocere con il roner impostato a 60° per 15 minuti.
Tirate il sacchetto fuori dall'acqua; fatelo raffreddare in frigo se volete poi ripassarlo in padella o se volete prepararlo in anticipo. Io l'ho consumato subito con un contorno di cicoria ripassata in padella con aglio e peperoncino.
Buon appetito! Pochisimi ingredienti, sani ed economici per un'esplosione di sapori!
0 persone hanno commentato:
Posta un commento