lunedì 3 febbraio 2025

Seppie marinate all'arancia

Per gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.

Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio extravergine d'oliva.

E' chiaro che le seppie sono state tenute in congelatore per 3 giorni, non avendo io l'abbattitore. Togliete i tentacoli e la testa (ci potrete fare un ottimo sugo per la pasta), togliete la pellicina che ricopre le seppie e con l'aiuto di un coltello affilato, ricavate tante sottili tagliatelle.

                                       

                                       

Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di due arance; aggiungete un cucchiaino di olio e salate. Lasciate a marinare per un paio d'ore in frigo.

                                       

Nel frattempo pelate a vivo la terza arancia e preparate le erbette e il peperoncino con cui condirete le seppie.

                                      

Come guarnizione, ho sbollentato velocemente due foglie di verza per poi farle raffreddare in acqua e ghiaccio; le utilizzerò come cestino per il pesce.

Scolate le seppie dalla marinata, conditele con olio extravergine d'oliva, con il timo e il peperoncino, fate insaporire e servite all'interno della foglia di verza, aggiungendo le fettine d'arancia.


Vi assicuro che è un antipasto sfiziosissimo!














 

Related Posts:

  • C&C Ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liq… Read More
  • Palombo alla mediterranea   Il pesce palombo viene cucinato, soprattutto durante le feste natalizie, come ripieno delle classiche "mpanate" di pesce; in dialetto lo chiamiamo "palummieddu", viene venduto in tranci già pronto da cucinare; è un… Read More
  • Filetti di orata al pistacchio Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.                                       … Read More
  • Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore   Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive. Oggi ho voluto sperimentare que… Read More
  • Tonno ai semi   Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole. Mettete su un … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento