mercoledì 15 maggio 2024

Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta

                                     

Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: le fave verdi. A dire il vero nella Sicilia orientale la stagione delle "faviane" come le chiamiamo in dialetto, è già terminata, magari al Nord ancora si trovano; in ogni caso io ho una buona scorta nel congelatore.
Ingredienti: 350 g di rigatoni, 250 g di ricotta vaccina, 1 kg di fave verdi, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino, menta.

                                      
Sbucciate le fave.

                                     

Sbollentatele per un paio di minuti. 

Premendo ogni fava tra il pollice e l'indice riuscirete a privarle della buccia.

Fatele soffriggere con olio extra vergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e del peperoncino. Salate e coprite per far proseguire la cottura.


Intanto che le fave completano la cottura e la pasta cuoce, amalgamate 250 g di ricotta vaccina con un cucchiaio di acqua di cottura. Servirà come base per la pasta.



Fate saltare i rigatoni al dente nella padella con le fave e impiattate sopra la crema di ricotta. Completate con un ciuffetto di menta che con le fave ci sta sempre bene. Buon appetito!




 




Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More
  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More

3 commenti:

  1. Quest'anno ho visto poche fave nel mio mercato (sono al nord) e non ne ho potuto approfittare. Magari proverò a cercarle surgelate per realizzare questo primo veramente semplice. Ciao

    RispondiElimina