mercoledì 15 maggio 2024

Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta

                                     

Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: le fave verdi. A dire il vero nella Sicilia orientale la stagione delle "faviane" come le chiamiamo in dialetto, è già terminata, magari al Nord ancora si trovano; in ogni caso io ho una buona scorta nel congelatore.
Ingredienti: 350 g di rigatoni, 250 g di ricotta vaccina, 1 kg di fave verdi, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino, menta.

                                      
Sbucciate le fave.

                                     

Sbollentatele per un paio di minuti. 

Premendo ogni fava tra il pollice e l'indice riuscirete a privarle della buccia.

Fatele soffriggere con olio extra vergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e del peperoncino. Salate e coprite per far proseguire la cottura.


Intanto che le fave completano la cottura e la pasta cuoce, amalgamate 250 g di ricotta vaccina con un cucchiaio di acqua di cottura. Servirà come base per la pasta.



Fate saltare i rigatoni al dente nella padella con le fave e impiattate sopra la crema di ricotta. Completate con un ciuffetto di menta che con le fave ci sta sempre bene. Buon appetito!




 




Related Posts:

  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More
  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bont… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More

3 commenti:

  1. Quest'anno ho visto poche fave nel mio mercato (sono al nord) e non ne ho potuto approfittare. Magari proverò a cercarle surgelate per realizzare questo primo veramente semplice. Ciao

    RispondiElimina