giovedì 23 maggio 2024

Filetti di orata panati al forno

 

Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia), pangrattato, olio extravergine d'oliva, sale, pepe, paprica dolce e infine l'ingrediente magico ossia le foglie di limone (capisco che non sia facile per tutti reperirle, ma se ne avete l'occasione, prendetele).


Ecco i filetti di orata: calcolate un filetto a persona.

                                        

Mettete il pangrattato in un piatto e aggiungete sale, pepe, paprica e due cucchiai di olio extravergine. Mescolate con un cucchiaio per farlo assorbire al pangrattato.

                                        

                                        

Posizionate i filetti impanati su una teglia in cui avrete sistemato delle foglie di limone (ben lavate naturalmente). Le foglie conferiranno al pesce un tocco di aromaticità che non riuscite ad immaginare!


Ripassate con un filo d'olio sopra i filetti: darà la croccantezza perfetta, dato che non friggiamo. Infornate a 180° per 15 minuti.



Ed ecco un secondo gustoso, particolare che piacerà a tutti!


 

Related Posts:

  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Terrina di alici Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto. Pul… Read More
  • Pesce razza agli aromi Chi mi segue sa già che amo i pesci "poveri" e le ricette della tradizione, cotture semplici e non troppo elaborate e pesanti. La delicatezza di questa preparazione la rende adatta ai bambini, a chi segue una dieta (escl… Read More
  • Baccalà alla ghiotta Amo molto il baccalà cucinato in questo modo: è la ricetta della mia famiglia e ve la voglio proporre. Dopo aver dissalato il baccalà, tagliatelo in pezzi eliminando pelle e lische. Infarinate leggermente con del… Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More

1 commento: