venerdì 9 febbraio 2024

Crostata alle mandorle e pistacchi

                                        



Per chi ama la frutta secca, una crostata davvero stuzzicante ed amabile, adatta per accompagnare un the o un vino dolce da dessert.
Ingredienti per la frolla : 250 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di burro, 1 uovo, vaniglia;
per la crema frangipane al pistacchio: 50 g di mandorle tritate e di farina di pistacchi di Bronte in totale, 50 g di burro, 50 g di zucchero, 50 g di uova, 20 g di farina 00;
per la copertura: 100 g di frutta secca tra mandorle, pistacchi, nocciole, noci,..., gelatina per lucidare.


Dopo aver impastato la frolla e averla fatta raffreddare, tiratela con il mattarello e rivestite uno stampo a cerniera; io ho utilizzato un bordo in silicone per ottenere la decorazione, ma va bene anche senza. Fate fare una semi cottura in forno a 180° per 10 minuti (questo passaggio io lo faccio perchè amo la frolla croccante e ben cotta).




Preparate la crema frangipane impastando con un cucchiaio gli ingredienti.

                                       

Farcite la base di frolla e sistemate la frutta secca che avrete scelto a vostro piacimento.


Infornate per 15 minuti sempre a 180°.
Quando sarà fredda lucidate la superficie con un velo di gelatina; la mia è leggermente rosata perchè è una gelatina di mele cotogne che io preparo in autunno.


Non la trovate meravigliosa?

                                       

Vi invito all'assaggio!

Related Posts:

  • Coppa in bianco e viole   Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una… Read More
  • Sbiciolata alla ricotta e arancia    Una di quelle torte rapide che amo moltissimo: la sbriciolata è un must a casa mia, con qualunque ripieno. Adoro il contrasto morbido-croccante in tutti i dolci: in più in questa torta l'abbinamento di una f… Read More
  • Cantucci   Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto de… Read More
  • Corona di bignè con crema al limone   Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e pote… Read More
  • Macallè alla crema In Sicilia sono un classico delle colazioni, in tutte le stagioni: come tutti i nostri dolci, sono sontuosamente abbondanti, una bomba di dolcezza! In altre zone si chiamano cartocci fritti, sono delle morbidissime bri… Read More

2 commenti:

  1. Che spettacolo cara ,ti faccio i miei complimenti 👏👏👏👏

    RispondiElimina
  2. Assolutamente sì! Questa crostata è davvero meravigliosa. Bravissima!

    RispondiElimina