venerdì 9 febbraio 2024

Crostata alle mandorle e pistacchi

                                        



Per chi ama la frutta secca, una crostata davvero stuzzicante ed amabile, adatta per accompagnare un the o un vino dolce da dessert.
Ingredienti per la frolla : 250 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di burro, 1 uovo, vaniglia;
per la crema frangipane al pistacchio: 50 g di mandorle tritate e di farina di pistacchi di Bronte in totale, 50 g di burro, 50 g di zucchero, 50 g di uova, 20 g di farina 00;
per la copertura: 100 g di frutta secca tra mandorle, pistacchi, nocciole, noci,..., gelatina per lucidare.


Dopo aver impastato la frolla e averla fatta raffreddare, tiratela con il mattarello e rivestite uno stampo a cerniera; io ho utilizzato un bordo in silicone per ottenere la decorazione, ma va bene anche senza. Fate fare una semi cottura in forno a 180° per 10 minuti (questo passaggio io lo faccio perchè amo la frolla croccante e ben cotta).




Preparate la crema frangipane impastando con un cucchiaio gli ingredienti.

                                       

Farcite la base di frolla e sistemate la frutta secca che avrete scelto a vostro piacimento.


Infornate per 15 minuti sempre a 180°.
Quando sarà fredda lucidate la superficie con un velo di gelatina; la mia è leggermente rosata perchè è una gelatina di mele cotogne che io preparo in autunno.


Non la trovate meravigliosa?

                                       

Vi invito all'assaggio!

Related Posts:

  • Crostata pesca-fragola Preparate una pasta frolla classica, fatela riposare in frigo, quindi stendetene i tre quarti con un mattarello, fino a raggiungere la dimensione della vostra tortiera. Sistemate il disco di frolla sulla tor… Read More
  • Cialdina di cioccolato alla ricotta in rosso Ingredienti per 4 persone: 100 g di cioccolato fondente, 200 g circa di fragole, 50 g di zucchero, 200 g di ricotta vaccina, un cucchiaio colmo di miele, cannella Nell'orto ho trovato le ultime fragole, ora da … Read More
  • Fragole in coppa con pistacchi e cioccolato Con l'aumento della temperatura nell'orto le fragole maturano velocemente: io le adoro anche al naturale, ma quando mi prende quella ...voglia di dolce... le preparo così; è una preparazione velocissima, non molto calori… Read More
  • Cheesecake " I love Sicily" Malgrado il nome inglese, questo dolce si caratterizza per essere un concentrato di colori, sapori e profumi totalmente siciliani, molti dei quali a km zero: 500 g di panna fresca, 500 g di ricotta vaccina, 200 g di zuc… Read More
  • Farfalla di pere al vino bianco e cannella Se avete bambini, adoreranno questo dolce per la presentazione, se invece ci sono bambini più cresciuti l'ameranno per il sapore. Ho trovato dal fruttivendolo queste bellissime pere: il colore è meraviglioso, ma a… Read More

2 commenti:

  1. Che spettacolo cara ,ti faccio i miei complimenti 👏👏👏👏

    RispondiElimina
  2. Assolutamente sì! Questa crostata è davvero meravigliosa. Bravissima!

    RispondiElimina