mercoledì 24 gennaio 2024

Cartellate al miele: dolci fritti di Carnevale

                                       

Sono molto curiosa per natura e quando mi capita di assaggiare qualcosa di tipico di altre regioni, cerco di impadronirmi della ricetta. Questo dolce è pugliese e la sua preparazione mi è stata insegnata da una ragazza del luogo. Non me ne vogliano i pugliesi se noteranno qualche difformità dall'originale.


Impastare 500 g di farina 00, 120 g di semola di grano duro, 70 g di olio d'oliva, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 1 bicchiere di vino bianco, un cucchiaio di cannella macinata.



Fate riposare l'impasto avvolto con la pellicola per un'oretta, altrimenti vi sarà impossibile stenderla.


Stendetela in una sfoglia sottile e ritagliate delle strisce larghe 2 cm e lunghe 50 cm circa.


"Pizzicatele" con le dita come vedete nella foto, quindi arrotolatele a girella, unendo ogni tanto i bordi vicini con una pressione delle dita.


Ecco l'aspetto che avrà la cartellata.


Friggete in abbondante olio di semi di arachide e fate assorbire l'unto in eccesso mettendole a scolare su carta da cucina.


Farcitele con abbondante miele che avrete fatto sciogliere in un pentolino oppure con del vino cotto (capisco però che è un ingrediente non molto facile da trovare). Se vi piace aggiungete delle mandorle tostate tritate o degli zuccherini colorati. Sono croccanti, dolci, irresistibili!

Related Posts:

  • Cremolata di fragole   La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granit… Read More
  • Yogurt gelato variegato alla ciliegia   Caldo, estate in arrivo e ultime ciliegie......... Cosa c'è di meglio che un fresco e sano gelato? Fate sciogliere in un pentolino 80 g di miele, un cucchiaio di sciroppo di glucosio e un cucchiaino (circa 5 … Read More
  • Granita di mandorle tostate   Nel panorama delle granite siciliane questa è particolare: la si può gustare soprattutto nella Sicilia orientale. Noi siciliani siamo molto golosi e spesso amiamo accostare due gusti di granita nella stessa coppa… Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • Biscotti di frolla con composta di gelsi neri e fragole   Mi piace approfittare dei frutti che ogni stagione ci offre per godere appieno dei profumi, dei colori e dei sapori con cui ci deliziano.  Oggi ho raccolto gli ultimi gelsi neri e un po' di fragole: ho… Read More

2 commenti: