sabato 7 ottobre 2023

Danubio al prosciutto e formaggio

E' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella planetaria e lasciate lievitare per un’ora. Riprendete l’impasto e suddividetelo in pezzi dello stesso peso (io ho ricavato 9 porzioni uguali).



Appiattite leggermente con le mani una porzione di pasta e farcite con quello che vi piace: io ho pensato alla versione più semplice:prosciutto cotto e  un formaggio morbido (provola primo sale). Richiudete la porzione di pasta, sigillandola molto bene, datele la forma di una pallina e sistematela in una teglia.


Ecco il mio danubio pronto per la seconda lievitazione. ho spennellato la superficie di olio e ho decorato con semi di sesamo. Faccio lievitare per un’altra ora.


 Eccolo pronto da mettere in forno: 30 minuti a 180°. Buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di polpo e agrumi Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più … Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More
  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More

8 commenti:

  1. Che desiderio! Non faccio il Danubio da tantissimi anni eppure è così buono.Il fatto è che vogliamo provare sempre nuove ricette....vero?

    RispondiElimina
  2. Ha proprio un bell'aspetto e il ripieno è super buono!!!

    RispondiElimina
  3. Ma che bontà Franca, per qualunque momento della giornata!

    RispondiElimina
  4. Buonissimo! Io già me lo immagino con ripieni diversi per ogni pallina.

    RispondiElimina