sabato 7 ottobre 2023

Danubio al prosciutto e formaggio

E' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella planetaria e lasciate lievitare per un’ora. Riprendete l’impasto e suddividetelo in pezzi dello stesso peso (io ho ricavato 9 porzioni uguali).



Appiattite leggermente con le mani una porzione di pasta e farcite con quello che vi piace: io ho pensato alla versione più semplice:prosciutto cotto e  un formaggio morbido (provola primo sale). Richiudete la porzione di pasta, sigillandola molto bene, datele la forma di una pallina e sistematela in una teglia.


Ecco il mio danubio pronto per la seconda lievitazione. ho spennellato la superficie di olio e ho decorato con semi di sesamo. Faccio lievitare per un’altra ora.


 Eccolo pronto da mettere in forno: 30 minuti a 180°. Buon appetito!

Related Posts:

  • Tuma alla piastra La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche ne… Read More
  • Bonbon di melanzane per Light & Tasty Questa settimana nella nostra consueta rubrica di Light & Tasty, sono di scena gli sfizi: per un simpatico antipasto o un contorno croccante e morbido allo stesso tempo, ho pensato a queste semplicissime polpettine di… Read More
  • Couscous ai frutti di mare e agrumi Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo fred… Read More
  • Riso rosso alle verdure in insalata Da poco ho scoperto la bontà del riso rosso; le sue proprietà benefiche non hanno certo bisogno delle mie disquisizioni: è un riso integrale  ricco di fibre e di sali minerali, contribuisce ad abbassare il colestero… Read More
  • Carpaccio di pomodori ai profumi estivi Potremmo chiamarla insalata, ma no; la chiamerò carpaccio di pomodori ai profumi estivi perchè oltre che ad essere un fresco piatto per i giorni caldi è anche una bellissima tavolozza di colori che appaga gli occhi … Read More

8 commenti:

  1. Che desiderio! Non faccio il Danubio da tantissimi anni eppure è così buono.Il fatto è che vogliamo provare sempre nuove ricette....vero?

    RispondiElimina
  2. Ha proprio un bell'aspetto e il ripieno è super buono!!!

    RispondiElimina
  3. Ma che bontà Franca, per qualunque momento della giornata!

    RispondiElimina
  4. Buonissimo! Io già me lo immagino con ripieni diversi per ogni pallina.

    RispondiElimina