venerdì 29 settembre 2023

Ops! Un gatto sulla torta


Una torta sofficissima e golosa  per divertire i vostri bimbi? Eccola: ho pensato ad una base chiffon con crema pasticcera e una decorazione un po' effetto splash!


Ingredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, essenza o semi di vaniglia.
Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima. 
Preparare la farina, lo zucchero a velo e il lievito e setacciarli.
Montare i tuorli con l'acqua e l'olio, quindi aggiungere gradatamente gli ingredienti solidi. Unire infine gli albumi con molta delicatezza. Versare l'impasto nell'apposito stampo da chiffon cake senza imburrare; infornare a 160° per 60 minuti circa (controllare semmai con uno stecchino la cottura). Sfornare e capovolgere lo stampo; la torta dovrà raffreddare in questo modo per almeno 6 ore (vi conviene prepararla il giorno prima). Per sformare aiutatevi con un coltello passandolo nei bordi in modo che si possa staccare.
Ingredienti per la crema: 1 l di latte intero, 150 g di zucchero, 4 tuorli, scorza di limone, vaniglia, 100 g di amido di frumento.
Procedete come al solito per la preparazione della crema, quindi fate raffreddare.
Ingredienti per la copertura: 500 ml di panna, 300 g di cioccolato fondente, zuccherini colorati, pasta di zucchero q.b. per costruire un gattino e un gomitolo.


Farcite gli strati di chiffon con la crema, nello stesso stampo in cui è stata cotta; fatela rassodare, quindi sformatela e rivestitela di un sottile strato di panna. Preparate la ganache facendo sciogliere il cioccolato spezzettato con 150 g di panna, in un pentolino, Fatela cadere alla meno peggio sulla torta: più sarà irregolare più darà l'impressione che si vuole dare, ossia l'incidente con il gatto che plana.





 Il gattino, come potete vedere è molto semplice da realizzare; potete poi personalizzare con letterine colorate a vostro piacimento; questa torta era per Lisa e Luca e ho scritto i loro nomi.


 

Related Posts:

  • Cheesecake alla ricotta, cioccolato e croccante di mandorle   Volete preparare in tempo un dolce d'effetto per il vostro Ferragosto senza dover stare troppo ai fornelli? Questa golosissima cheesecake senza cottura fa al caso vostro! Con qualche accorgimento può diventare un… Read More
  • Torta alle zucchine e pistacchi Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato! Nel prepararla ho pensato a… Read More
  • Gelato al fico d'India   Più siciliano di così! I fichi d'India sono uno dei simboli della mia Sicilia, secondo me rappresentano un po' la nostra natura: apparentemente ispidi, inaspettatamente dolci e succosi! Il paesaggio estivo è … Read More
  • Trancetti alla crema di yogurt e gelèe di gelsi Ingredienti per il biscuit: 6 tuorli, 8 albumi, 120 g di farina 00, 30 g di maizena, 150 g di zucchero.   Montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una bella meringa ferma. Sbattere con una fru… Read More
  • Sorbetto Pescarancia   A settembre possiamo ancora gustare la dolcezza delle pesche: alcune varietà, dette appunto settembrine, addolciscono le nostre giornate. e dato che il caldo ancora non accenna a diminuire eccovi la ricetta di un s… Read More

3 commenti:

  1. Sei bravissima Franca! una torta bella e buona :)

    RispondiElimina
  2. Ma che idea carina!!! Bellissima da vedere e sicuramente deliziosa!
    Sono certa che i bimbi saranno impazziti dalal gioia!
    Benritrovata e a presto!

    RispondiElimina