sabato 9 settembre 2023

Crostata alle fragole e crema pasticcera


Ingredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone. 

Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare 2 cucchiai di fragole frullate e aggiungere la gelatina reidratata e mescolare. Unire le fragole con la gelatina alle restanti fragole. Sistemare il composto in uno stampo circolare di diametro minore di quello della crostata. Far rassodare in frigo.


Ingredienti per la base: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero, 100 g di burro, vaniglia, 1 uovo.

Preparate la frolla, fatela riposare mezz'ora in frigo, stendetela col mattarello e rivestite una tortiera per crostate. Cuocere a 180° per 20 minuti.

Ingredienti per la crema pasticcera: 1 l di latte intero, 150 g di zucchero, 100 g di amido, scorza di limone, vaniglia. Preparate la crema e fatela raffreddare.

Montaggio della crostata: nel cestino di frolla fare uno strato di crema pasticcera; posizionare al centro la gelle di fragole, quindi ricoprire con altra crema.

                                        


Adesso si può rifinire con le fragole disponendole a vostro piacere (vi serviranno almeno 300 g di frutta).


Ho aggiunto qualche mirtillo per spezzare un po' il colore rosso e un po' di granella di pistacchio di Bronte.

 

Related Posts:

  • Torta delle feste al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da… Read More
  • Treccia soffice agli agrumi e semi di papavero Mi è rimasto un esubero di pasta madre e ho pensato di provare questa brioche che ho voluto impreziosire con il profumi degli agrumi di stagione. Ho impastato 100 g di pasta madre con 100 g di latte tiepido&… Read More
  • Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il … Read More
  • Crema di latte e fragole: perchè l'amore è semplice Dato che tutti in questo periodo propongono dolci per la festa degli innamorati, non potevo certo esimermi; non vi sorprenderò con ricette lunghe e complicate o con ingredienti esotici, però. Dietro ogni cosa che… Read More
  • U pumu vistutu Mi piacciono tutti i dolci con le mele a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste,… Read More

8 commenti: