sabato 9 settembre 2023

Crostata alle fragole e crema pasticcera


Ingredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone. 

Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare 2 cucchiai di fragole frullate e aggiungere la gelatina reidratata e mescolare. Unire le fragole con la gelatina alle restanti fragole. Sistemare il composto in uno stampo circolare di diametro minore di quello della crostata. Far rassodare in frigo.


Ingredienti per la base: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero, 100 g di burro, vaniglia, 1 uovo.

Preparate la frolla, fatela riposare mezz'ora in frigo, stendetela col mattarello e rivestite una tortiera per crostate. Cuocere a 180° per 20 minuti.

Ingredienti per la crema pasticcera: 1 l di latte intero, 150 g di zucchero, 100 g di amido, scorza di limone, vaniglia. Preparate la crema e fatela raffreddare.

Montaggio della crostata: nel cestino di frolla fare uno strato di crema pasticcera; posizionare al centro la gelle di fragole, quindi ricoprire con altra crema.

                                        


Adesso si può rifinire con le fragole disponendole a vostro piacere (vi serviranno almeno 300 g di frutta).


Ho aggiunto qualche mirtillo per spezzare un po' il colore rosso e un po' di granella di pistacchio di Bronte.

 

Related Posts:

  • Biscotti di San Valentino Volete far sorridere il vostro amore e riconquistarlo con tenerezza? Giochiamo a tornare bambini con questi biscottini da sgranocchiare insieme, con un buon bicchiere, sul divano di casa vostra in assoluta tranquillità… Read More
  • Cartellate al miele Sono molto curiosa per natura e quando mi capita di assaggiare qualcosa di tipico di altre regioni, cerco di impadronirmi della ricetta. Questo dolce è pugliese e la sua preparazione mi è stata insegnata da una ragazza d… Read More
  • Dolce Carnevale: torta gufa Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g di… Read More
  • Bacio pantesco Il nome di questo dolce, così romantico ed evocativo, racchiude la dolcezza e la bellezza della Sicilia ed in particolare dell'isola di Pantelleria alla quale fa riferimento. E' infatti il dolce tipico di questa … Read More
  • Crostatine al cioccolato e al limone Avete necessità di realizzare dei dolcetti per un compleanno o semplicemente desiderate delle monoporzioni per facilitare la distribuzione ai vostri ospiti? Queste crostatine di pasta frolla sono perfette, si pos… Read More

8 commenti: