mercoledì 22 marzo 2023

Cheese cake di primavera



E' arrivata la primavera, almeno dal punto di vista astronomico, e ci vien voglia di trasmettere anche sui nostri dolci questa voglia di novità, di leggerezza e di colori.
La cheesecake è uno dei dolci che preparo più spesso, perchè è veloce e anche perchè piace proprio a tutti!
La crema base che mi piace di più ha questi ingredienti: 250 g di crema pasticcera, 250 g di mascarpone, 250 g di panna, 12 g di gelatina in fogli.
Per la base questa volta ho utilzzato: 100 g di riso soffiato, 150 g di cioccolato fondente.
Per le decorazioni: fiori secchi eduli, fiori freschi di arancio e di mandorlo, cioccolato fondente fuso.


Mescolo bene con le fruste le tre creme e la gelatina che ho fatto sciogliere in due cucchiai della panna che è negli ingredienti.



Un'oretta prima ho mescolato il riso soffiato con il cioccolato fuso e l'ho versato sul fondo della tortiera, appiattendolo con un cucchiaio. Faccio riposare in frigo. Verso la crema livellandola per bene e rimetto in frigo qualche ora.





 Per le decorazioni sbizzarritevi a piacere: in una ho messo dei petali secchi di fiori eduli e qualche farfallina realizzata col cioccolato sopra un foglio di carta da forno; invece nell'altra ho fatto dei ghirigori con il cioccolato fuso aggiungendo infine dei fiori freschi. Non è un invito ad assaggiare?

Related Posts:

  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More
  • Cheese-cake di ricotta con cioccolato modicano al profumo d'arancia e cannella Per la ricetta della cheese-cake vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/03/cheesecake-i-love-sicily.html; la differenza in questa versione sta nell'uso del pan di spagna al posto dei biscotti;… Read More
  • I dolci delle feste: uva al cioccolato Questo dolce l'ho realizzato la sera della vigilia; dopo un giorno di preparativi, mi era rimasto poco tempo per un dolce elaborato; dato che per principio sono contraria ai dolci industriali, ho provato ad inventarne uno … Read More
  • Torta ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi erano la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i p… Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More

14 commenti:

  1. Anche a me piacciono tanto le cheesecakes e queste sono golosissime oltre che molto coreografiche!!!

    RispondiElimina
  2. golosissime con la pasta di pistacchio nella crema e la base di riso soffiato al cioccolato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è pasta di pistacchio ma crema pasticcera. Grazie per essere passata

      Elimina
  3. Buona ma purtroppo non per me dolce.... buona giornata.

    RispondiElimina
  4. Una meraviglia questa cheesecake, Franca e le decorazioni sono molto eleganti!

    RispondiElimina
  5. Ciao, volevo chiederti se la panna viene prima montata oppure si aggiunge liquida. Grazie. È veramente molto bella quedta versione, vorrei provare a farla

    RispondiElimina
  6. La tua decorazione è veramente d'impatto. Brava!!!

    RispondiElimina
  7. Un avisione golosissima, complimenti!!!!

    RispondiElimina