lunedì 5 settembre 2022

Alici "imbottite"

                                        

 Siamo in un periodo di transizione tra le ferie e la ripresa del lavoro e magari ci va di riunirci tra amici per fare le ultime cene all'aperto di fine estate; casca quindi a fagiolo, l'idea di suggerirvi idee per degli stuzzichini da proporre in un antipasto. La mia proposta è un piatto povero della tradizione che si presta benissimo a questa soluzione: alici "imbottite".  Non starò ad annoiarvi con l'elenco delle proprietà del pesce azzurrro; noi mediterranei, anche senza le spiegazioni scientifiche dei nutrizionisti, lo sappiamo da sempre. Il pesce azzurro è "buono" a prescindere dal resto! La ricetta di oggi, nella sua semplicità è straordinaria.



Ingredienti: alici o sarde private della lisca e aperte a libro (calcolatene almeno 3 per commensale), qualche pomodorino, provola a listarelle, sale, pepe, farina 00, basilico, olio di arachide per friggere.


Farcite ogni alice con un filetto di pomodorino, un pezzetto di provola e mezza foglia di basilico.


Richiudete le alici premendo un po' e infarinate leggermente. Friggete in olio di arachide caldo.


Fate asciugare su carta da cucina, quindi salate.


Servite con fette di pomodoro, basilico, dadini di provola per richiamare il ripieno delle alici. Ottime anche come finger food da mangiare con le mani: una tira l'altra!





Related Posts:

  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un ve… Read More
  • Fagottini di pasta fillo gorgonzola e pere Un antipasto goloso per chi ama il gorgonzola, nel classico abbinamento con le pere e le noci: è facile e soprattutto veloce. La quantità di pasta fillo dipende da quanti  fagottini dovete realizzare: io con una c… Read More
  • Stuzzichini di frittata    La frittata risolve sempre specialmente quando si ha poco tempo: se volete presentarla in maniera più sfiziosa o volete accompagnare un aperitivo, ecco cosa potete fare. Ho recuperato ciò che avevo in f… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More

6 commenti:

  1. Le alici fritte sono sempre buonissime, imbottite poi ancora più golose! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Veramente squisite!!!! Ben trovata :)

    RispondiElimina
  3. Un finger food molto tasty! Sono golosa di pesce azzuro!

    RispondiElimina
  4. wow qua si che non si scherza! queste sono come le ciliegie! e chi si ferma più? un abbraccio !

    RispondiElimina
  5. Queste farebbero la felicità di mio marito, molto sfiziose!!!

    RispondiElimina