martedì 1 marzo 2022

Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano

                                        

Benvenuti nella mia cucina: oggi, insieme alle amiche del team Light & Tasty, preparerò un semplicissimo eppur fantastico piatto di pasta fresca! A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: oggi, martedì grasso, probabilmente avrete i bambini a casa e questa è un'idea carina anche per chi vuole farli divertire  in cucina.



Ingredienti per la pasta: semola di grano duro, acqua (40% circa).
Impastate la semola  con acqua fredda: calcolate 80 g circa di semola per persona. Ricavate un impasto sodo ma elastico. Tagliatene un pezzetto e con le mani formate un sottile rotolino. Prendendolo ad una estremità, formate un nodo e strappatelo dal rotolino e così via.


Se non vengono uguali, nessun problema: è il bello di questa pasta!


Ingredienti per il condimento: 2 zucchine, 100 g di prosciutto cotto, zafferano in pistilli, olio extravergine d'oliva, sale, pepe, parmigiano grattugiato per mantecare.
Fate rosolare 2 zucchine tagliate a cubetti con olio extravergine d'oliva.


Aggiungete sale, pepe nero e del prosciutto cotto tagliato a listarelle.


A cottura ultimata aggiungete i pistilli di zafferano che avrete messo prima in una tazzina di acqua tiepida.



Saltate in padella i nodini che avrete fatto cuocere in acqua salata e mantecate con una bella manciata di parmigiano. Buon appetito!

Daniela: Maltagliati di grano saraceno con crema di spinaci https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/03/maltagliati-di-grano-saraceno-con-crema.html


Related Posts:

  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More
  • Farfalle con cavolfiore viola di Sicilia e acciughe Nel mio orto ho raccolto un cavolfiore violetto: è il primo e voglio farne un piatto niente male, sfizioso e allo stesso tempo molto semplice; del resto è la qualità degli ingredienti che rende un piatto unico. … Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • Linguine alla ventresca, capperi e asparagi selvatici L'idea di questo primo è nata dal suggerimento del mio pescivendolo e da un bel mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato: perchè non unire un bel po' di ingredienti mediterranei tutti insieme in un fantastico… Read More

6 commenti:

  1. Deliziosa la tua proposta, questi nodini sono veramente bellissimi!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. buoni i nodini! anche questo, mai fatti... ma prima o poi dovro pur rimediare... poi quando nel condimento c'e' lo zafferano non puo che essere un successo!

    RispondiElimina
  3. mi sembra di sentire il profumo di quei pistilli fino qui! Bellissima proposta e quei nodini sono deliziosi, ma che pazienza! bravissima!

    RispondiElimina
  4. Ma che bella questa pasta e il sughetto mi piace molto, brava Franca :)

    RispondiElimina
  5. Un piatto gustoso, ma questi nodini sono carinissimi. Bravissima.

    RispondiElimina
  6. Ma dai! Ma che bello questo formato! Li voglio assolutamente provare, grazie Franca!

    RispondiElimina