martedì 1 marzo 2022

Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano

                                        

Benvenuti nella mia cucina: oggi, insieme alle amiche del team Light & Tasty, preparerò un semplicissimo eppur fantastico piatto di pasta fresca! A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: oggi, martedì grasso, probabilmente avrete i bambini a casa e questa è un'idea carina anche per chi vuole farli divertire  in cucina.



Ingredienti per la pasta: semola di grano duro, acqua (40% circa).
Impastate la semola  con acqua fredda: calcolate 80 g circa di semola per persona. Ricavate un impasto sodo ma elastico. Tagliatene un pezzetto e con le mani formate un sottile rotolino. Prendendolo ad una estremità, formate un nodo e strappatelo dal rotolino e così via.


Se non vengono uguali, nessun problema: è il bello di questa pasta!


Ingredienti per il condimento: 2 zucchine, 100 g di prosciutto cotto, zafferano in pistilli, olio extravergine d'oliva, sale, pepe, parmigiano grattugiato per mantecare.
Fate rosolare 2 zucchine tagliate a cubetti con olio extravergine d'oliva.


Aggiungete sale, pepe nero e del prosciutto cotto tagliato a listarelle.


A cottura ultimata aggiungete i pistilli di zafferano che avrete messo prima in una tazzina di acqua tiepida.



Saltate in padella i nodini che avrete fatto cuocere in acqua salata e mantecate con una bella manciata di parmigiano. Buon appetito!

Daniela: Maltagliati di grano saraceno con crema di spinaci https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/03/maltagliati-di-grano-saraceno-con-crema.html


Related Posts:

  • Rigatoni con alici e barbe di finocchio La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale de… Read More
  • Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta                                     Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: l… Read More
  • Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zuccaOggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carot… Read More
  • Spaghetti alla chitarra zucca e prosciuttoSe vi piacciono i primi saporiti e magari avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Basta avere una fetta di zucca, del prosciutto e poco altro e siete a posto!Ingredienti: 320 g di spaghetti alla chitarra, 200 g … Read More
  • Quinoa di primavera                                     Questo è un periodo in cui stiamo tenendo d'occhio ciò che mangiamo per smaltire un po' quell… Read More

6 commenti:

  1. Deliziosa la tua proposta, questi nodini sono veramente bellissimi!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. buoni i nodini! anche questo, mai fatti... ma prima o poi dovro pur rimediare... poi quando nel condimento c'e' lo zafferano non puo che essere un successo!

    RispondiElimina
  3. mi sembra di sentire il profumo di quei pistilli fino qui! Bellissima proposta e quei nodini sono deliziosi, ma che pazienza! bravissima!

    RispondiElimina
  4. Ma che bella questa pasta e il sughetto mi piace molto, brava Franca :)

    RispondiElimina
  5. Un piatto gustoso, ma questi nodini sono carinissimi. Bravissima.

    RispondiElimina
  6. Ma dai! Ma che bello questo formato! Li voglio assolutamente provare, grazie Franca!

    RispondiElimina