giovedì 2 settembre 2021

Cotolette di melanzane


Questa è una ricetta di casa, fatta dalle mie nonne, da mia mamma e da me ogni qualvolta voglio rendere super gradite le melanzane. Questo ortaggio è onnipresente nella cucina mediterranea, soprattutto in estate: vestita da antipasto, come complemento nei primi, come piatto unico nella parmigiana, alla griglia per chi limita le calorie, addirittura anche nei dolci; c'è un dolce di antichissima tradizione, a Modica, che ha come ingrediente principale proprio la melanzana:  le liccumie.
Veniamo agli ingredienti: melanzane (le mie sono quelle violette), uova, parmigiano, pangrattato, sale, pepe, aromi a piacere, olio di semi di arachide.

Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette non troppo sottili, salare in modo che rilascino un po' della loro acqua di vegetazione.

Preparare intanto l'uovo e l'impanatura.


Asciugate bene le fette con carta da cucina, passate ogni fetta prima nell'uovo e poi nella panure. Friggete in olio ben caldo.

                                       

Fate asciugare su carta assorbente e servite caldissime!


Facile, no?


 

Related Posts:

  • Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante   Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica. Vi ho già parlato di q… Read More
  • Parmigiana di sarde Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzion… Read More
  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More
  • Tartare di tonno alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More

2 commenti:

  1. Così le melanzane piacciono anche a me che non ne sono una grande fan!!!! :-D

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca adoro le cotolette di melanzane! Ben trovata, un abbraccio :)

    RispondiElimina